Servizi di aggiornamento e formazione professionale
Informazione Quotidiana

Imposte e tasse

Credito d’imposta Industria 4.0 anche per i professionisti

  • Si segnala che anche i professionisti possono usufruire del credito d’imposta Industria 4.0 per i propri investimenti in beni strumentali nuovi. Tuttavia, è necessario ricordare che il bonus vale solo con riferimento ai beni ordinari, diversi cioè da quelli interconnessi.
  • Per gli investimenti di beni generici effettuati nel periodo dal 16.11.2020 al 31.12.2021, il credito di imposta spetta in misura pari al 10% del costo nel limite massimo di due milioni di euro per i beni materiali e un milione di euro per quelli immateriali.
  • Sulle fatture di acquisto deve presente il riferimento ai “commi 1054 – 1058 della Legge 178/2020”. In assenza, è possibile sanare l’errore con una scritta indelebile sul documento cartaceo o con un’integrazione elettronica da unire all’originale.
  • Si applica però il meccanismo del “recapture”: se entro il 31.12 del secondo anno successivo a quello di effettuazione dell’investimento, i beni agevolati sono ceduti a titolo oneroso, il credito d’imposta è corrispondentemente ridotto, escludendo dall’originaria base di calcolo il relativo costo.

26/07/2021
Professionista
|
Industria 4.0

Per approfondire tutte le notizie di questo servizio: