Care Lettrici e Lettori,
rivolgo questa lettera direttamente a Voi, che condividete con me la convinzione che le riviste su carta affiancate dal mondo digitale siano un indispensabile strumento di lavoro e aggiornamento professionale.
Queste poche righe per rendervi partecipi del fatto che i rincari a livello globale di fonti di energia e materie prime si stanno facendo sentire anche nel settore editoriale e anche per la nostra casa editrice.
Gli aumenti dei costi che stiamo sostenendo riguardano principalmente la stampa, la carta, trasporti e i servizi digitali: la prima perché è attività che richiede una grande utilizzo di energia, la seconda per l’aumento del costo della cellulosa e l’utilizzo, su più larga scala, di carta e derivati in differenti ambiti industriali e commerciali, la terza per l’aumento esponenziale dei carburanti e l’ultima per le ricadute di energia e materie prime.
Negli ultimi mesi i prezzi della carta sono aumentati del 100% rispetto agli stessi periodi dello scorso anno e questo comporta non solamente un aumento dei prezzi, ma anche difficoltà logistiche per tipografie e spedizionieri. Anche i servizi digitali sono stati interessati da importanti incrementi.
Il consolidato rapporto con i nostri fornitori e la nostra organizzazione interna ci hanno consentito e ci consentiranno di rispettare sempre gli impegni presi con Voi lettori: consegne puntuali delle versioni digitali e cartacee dei nostri servizi.
Da sempre la nostra casa editrice ha assunto obiettivi di tutela ambientale attraverso Fondazione Senza Frontiere ONLUS che opera in Italia e all’estero promuovendo e sostenendo progetti di promozione ecologica e sviluppo sostenibile delle comunità locali.
Grazie, ad esempio, al progetto “Adotta 1 albero”, a cui hanno aderito tanti nostri lettori, la Fondazione ha potuto mettere a dimora oltre 130.000 alberi autoctoni in una zona remota del Brasile e contribuire così alla lotta alla desertificazione di un territorio fondamentale per la salute del nostro Pianeta.
Ormai da molti anni la nostra casa editrice ha scelto di utilizzare solamente carta certificata FSC proveniente cioè da fonti gestite in materia responsabile.
Scelte responsabili come queste, l’importanza di mantenere alto il livello qualitativo dei servizi e l’attuale scenario economico descritto ci hanno costretto a rivedere alcuni importi e a chiedere a Voi, affezionati lettori, un seppur piccolo contributo per sostenere tali costi.
Siamo certi che le nostre scelte responsabili e il privilegiare una versione anche cartacea dei nostri servizi saranno premiate anche in futuro. Vorrei quindi ringraziarvi per aver scelto i nostri servizi e per contribuire, attraverso questa scelta, a promuovere una filosofia responsabile verso risorse e ambiente.
Buon lavoro e buona lettura
Rag. Anselmo Castelli