Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Commento sentenze - Casi particolari
Pubblicazioni e docenze
Autore di articoli per quotidiani del settore lavoro e fiscale. Coordinatore corsi di formazione su tematiche del mondo del lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Giugno 2024
Cassazione: il tempo di viaggio per lavoro va retribuito
La Corte Suprema ribadisce il principio di corrispettività delle prestazioni, riconoscendo il diritto dei lavoratori a essere pagati per gli spostamenti verso i clienti.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
18 Giugno 2024
La Cassazione ribadisce il diritto alla prova nuova indispensabile
L’ordinanza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione 12.06.2024, n. 16358 sottolinea l’importanza di ammettere prove cruciali per accertare la verità dei fatti in giudizio.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Giugno 2024
Ricoveri e day hospital esclusi dal periodo di comporto
La Corte di Cassazione stabilisce che i ricoveri ospedalieri e i day hospital non devono essere comunicati al datore di lavoro e non rientrano nel computo del periodo di comporto.
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
15 Giugno 2024
Aspettativa pre-comporto: la Cassazione tutela i lavoratori
L’ordinanza 4.06.2024, n. 15568 ribadisce l’obbligo dei datori di lavoro di concedere l’aspettativa richiesta prima del superamento del periodo di comporto, evitando così il licenziamento.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Giugno 2024
Onere della prova per l’indennità sostitutiva delle ferie
La Cassazione ribadisce che il lavoratore deve dimostrare di avere lavorato nei giorni feriali per ottenere l’indennità sostitutiva delle ferie non godute.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Giugno 2024
Lavoratori disabili tutelati: vietato il licenziamento per comporto
La Corte di Cassazione ribadisce l’importanza di considerare la condizione soggettiva della disabilità nelle normative contrattuali e nelle pratiche aziendali, garantendo tutele adeguate e accomodamenti ragionevoli.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Giugno 2024
Licenziamento giustificato anche senza gravità: lo dice la Cassazione
Sentenza rivoluzionaria della Corte Suprema: per i dirigenti, il venir meno della fiducia è sufficiente per la legittimità del recesso, anche senza una giusta causa. Vediamo quali saranno i cambiamenti nei rapporti di lavoro.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Giugno 2024
Tempestività cruciale nelle contestazioni disciplinari
La Corte di Cassazione conferma l'importanza di una gestione disciplinare rapida e aderente ai principi di buona fede e trasparenza nel contesto lavorativo.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Giugno 2024
Appalti: nuove regole per garantire equità salariale
Il D.L. 19/2024 introduce criteri stringenti per la scelta dei contratti collettivi da applicare, tutelando i lavoratori delle imprese appaltatrici e subappaltatrici.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Giugno 2024
Vestizione e svestizione: niente retribuzione se non obbligatorio
Il tempo impiegato per indossare e togliere l’abbigliamento da lavoro non sarà retribuito se non vi è un preciso obbligo di indossare tali capi.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Giugno 2024
Licenziato chi deride il datore sui social dopo la reintegra
La Cassazione conferma: il lavoratore reintegrato che diffama l'azienda su Facebook è passibile di licenziamento per giusta causa.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
01 Giugno 2024
La retribuzione delle ferie deve coincidere con quella ordinaria
La Suprema Corte ribadisce l’importanza di garantire ai lavoratori una retribuzione durante le ferie comparabile a quella percepita nei periodi lavorativi, in linea con la giurisprudenza europea.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Maggio 2024
Lavoro part-time: la Cassazione ribadisce l’importanza dei turni
La Suprema Corte conferma la necessità di indicare con precisione la collocazione oraria della prestazione lavorativa nei contratti part-time, a tutela dei diritti dei lavoratori.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Maggio 2024
Sciopero tramite certificati medici e con sanzione
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’astensione dal lavoro realizzata attraverso certificazioni mediche fittizie costituisce una forma di sciopero occulto, confermando la legittimità della sospensione dei contributi associativi disposta dalla Commissione di garanzia.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Maggio 2024
Omissione contributiva: il caso alle Sezioni Unite
La Corte di Cassazione rinvia alle Sezioni Unite la questione della prescrizione del diritto del lavoratore a ottenere una rendita vitalizia in caso di omissioni contributive del datore di lavoro.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Maggio 2024
Libertà di movimento nel periodo di malattia
La Corte di Cassazione ribadisce: il lavoratore malato può uscire di casa senza compromettere il reintegro e il risarcimento, purché non svolga attività che ritardino la guarigione.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Maggio 2024
Illegittimo il licenziamento su registrazioni fatte dal dipendente
Nella sentenza 7.05.2024 n. 12393, la Corte di Cassazione si è pronunciata su un delicato caso di licenziamento di un dipendente, stabilendo che il provvedimento adottato nei suoi confronti era illegittimo. Vediamo i fatti principali emersi da questa intricata vicenda processuale.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Maggio 2024
Licenziamento per abuso dei permessi 104, un monito sulla correttezza
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
18 Maggio 2024
Tutela rafforzata per i lavoratori con disabilità
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Maggio 2024
Ferie solidali, quando il lavoro fa rete
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Maggio 2024
Licenziamenti, la Cassazione fa chiarezza sulla comunicazione
La Corte di Cassazione stabilisce che la comunicazione del licenziamento può avvenire nel verbale di conciliazione, semplificando le procedure.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Maggio 2024
Onere della prova nelle controversie di demansionamento e mobbing
Una recente sentenza del Tribunale di Roma ribadisce l’importanza di una solida documentazione da parte del lavoratore.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
11 Maggio 2024
Ferie, una guida verso la giustizia retributiva
La Corte di Cassazione ribadisce che le ferie non devono impoverire i lavoratori.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2024
Patto di non concorrenza nullo in caso di ingerenza datoriale
La Cassazione ribadisce la nullità dei patti di non concorrenza quando le scelte del datore di lavoro ne influenzano l’applicazione e il compenso.
di Gianluca Pillera