Dottore Commercialista - Revisore Legale dei conti - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Agricoltura - Consulenza comparto agroalimentare - Fiscale - Diritto tributario - Diritto Societario - Bilancio
Principali esperienze professionali
Coordinatore scientifico Ratio Agricoltura
Pubblicazioni e docenze
Autore di diverse pubblicazioni in materia fiscale e contabile agricola ed e-book sulle tematiche agricole. Docente di Economia aziendale. Relatore in convegni e seminari specialistici
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Luglio 2025
Pagamenti sinistri AgriCat 2023
La circolare Agea OP 7.07.2025 n. 74 definisce le istruzioni operative per l’erogazione del saldo degli indennizzi agevolati. Gli importi si riferiscono ai sinistri notificati ad AgriCat entro il 15.09.2023, in conformità con quanto stabilito dalla circolare 30.08.2023, n. 4.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
17 Luglio 2025
Contributi Inps dei coltivatori diretti: cosa si può dedurre davvero?
La questione della deducibilità dei contributi previdenziali versati dai coltivatori diretti e dai propri familiari.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
16 Luglio 2025
Contributi obbligatori 2025 per CD, coloni, mezzadri e IAP
Con la Circolare 2.07.2025 n. 107 l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Luglio 2025
Gestione consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali
La circolare Agea 1.07.2025, n. 53039 ha l'obiettivo di regolamentare le modalità con cui gli agricoltori possono delegare i professionisti abilitati all'accesso e alla consultazione del piano colturale grafico presente nel proprio fascicolo aziendale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
08 Luglio 2025
Deducibilità contributi coltivatori diretti per familiari a carico
Con l’Interpello n. 909–357/2025, Agenzia Entrate ha ribadito che il coltivatore diretto può portare in deduzione, in dichiarazione dei redditi, i contributi previdenziali obbligatori versati per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che siano rispettati specifici requisiti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
05 Luglio 2025
Cassa integrazione speciale per le imprese agricole (CISOA)
Le aziende agricole che, a causa delle temperature eccessivamente alte, sono costrette a interrompere temporaneamente l’attività hanno la possibilità di richiedere la CISOA, prevista dall’art. 8 L. 457/1972.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
03 Luglio 2025
Detassazione dei redditi fondiari nelle società agricole
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
24 Giugno 2025
Ennesima proroga domanda unificata PAC 2025
Disposta un’ulteriore proroga per la campagna 2025 relativamente alla Domanda PAC.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Giugno 2025
Installazione di impianti irrigui in giardini privati
Si analizza l’inquadramento dell’attività di installazione di impianti irrigui in giardini privati.
di Paolo Lacchini
Altre imposte indirette e altri tributi
18 Giugno 2025
Dichiarazione imposta di soggiorno per l’anno 2024
I gestori delle strutture ricettive, inclusi gli operatori agrituristici, sono obbligati, entro il 30.06.2025, a trasmettere la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno per l’anno 2024.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
13 Giugno 2025
Deducibilità Inps contributi coltivatori diretti
In questo periodo dichiarativo, torna alla ribalta l’annosa questione relativa alla deducibilità dei contributi Inps dei coltivatori diretti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
07 Giugno 2025
Irap per le imprese agricole
L’Irap è un tributo che, negli anni, ha subito diverse modifiche. Si analizzano le norme oggi in vigore per il settore agricolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
04 Giugno 2025
Nuove disposizioni ISMEA sui finanziamenti
Il Consiglio di amministrazione ISMEA ha approvato, per il Riordino Fondiario, la modifica dei criteri di concessione del rinvio rate che entreranno in vigore il prossimo 1.07.2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
29 Maggio 2025
Contratto di soccida: chiarimenti su inquadramento e contributi
Con la circolare Inps 21.05.2025, n. 94, l'Istituto fornisce istruzioni volte a inquadrare gli effetti previdenziali derivanti dall’esecuzione del contratto di soccida.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
26 Maggio 2025
Proroga domanda unificata 2025 PAC
La circolare Agea 14.05.2025, n. 39030 dispone la proroga dei termini per la presentazione della Domanda Unificata PAC relativa alla campagna 2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
23 Maggio 2025
Saldo 2024 domanda unificata PAC
La circolare Agea 13.05.2025, n. 38431 comunica la conclusione delle attività propedeutiche al pagamento dei saldi della domanda unificata 2024.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
22 Maggio 2025
Macchine agricole: quali bandi sono attivi?
Si riepilogano le opportunità di contributo ancora fruibili dagli imprenditori agricoli per effettuare l’acquisto di una macchina agricola.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
16 Maggio 2025
Esenzione Imu agricoltori con iscrizione Inps
La Corte di Cassazione, Sezione V, con ordinanza n. 30456/2024, ha affermato il principio secondo cui l’iscrizione alla gestione previdenziale agricola costituisce condizione sufficiente per beneficiare dell’esenzione Imu.
di Paolo Lacchini
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Maggio 2025
Dichiarazioni redditi e credito d’imposta nuovi beni strumentali
La legge di Bilancio 2025 introduce modifiche al credito d’imposta per investimenti in nuovi beni strumentali materiali Industria 4.0, che si ripercuotono sulla compilazione del quadro RU del modello Redditi 2025.
di Paolo Lacchini
Imposte dirette
12 Maggio 2025
Scadenze della precompilata 2025
Si riepilogano le scadenze relative alla precompilata 2025 per una migliore gestione dell’adempimento.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
09 Maggio 2025
Dichiarazioni redditi e bonus ZES Unica Mezzogiorno Agricoltura
Il D.L. 124/2023 introduce un credito d'imposta per gli imprenditori e le società che effettuano investimenti nella c.d. ZES Unica del Mezzogiorno, ivi inclusi coloro che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
30 Aprile 2025
Domanda unificata PAC 2025
La circolare Agea 28.03.2025, n. 26280 e le Istruzioni Operative 2.04.2025, n. 34 dispongono le modalità di presentazione della Domanda Unificata PAC per la campagna 2025.
di Paolo Lacchini
Imposte dirette
29 Aprile 2025
Novità modello 730/2025 per terreni
Al via la campagna dichiarativa 2025 con il modello 730 che presenta novità significative soprattutto in ambito di terreni.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
26 Aprile 2025
Coltivazioni svolte in immobili censiti al Catasto fabbricati nel 730
Il D.Lgs. 13.12.2024 n. 192 modifica il Testo unico delle imposte sui redditi intervenendo sulla disciplina fiscale delle coltivazioni fuori suolo. Si analizzano i risvolti nel modello 730/2025.
di Paolo Lacchini