Servizi di aggiornamento e formazione professionale

Riforma del Terzo settore: tutte le scelte ottimali per non sbagliare in vista delle ultime scadenze

Fisco e amministrazione

Percorso webinar diviso in quattro puntate (06/12 - 07/12 - 13/12 - 15/12), della durata di circa un'ora e mezza, con registrazione successiva disponibile.
Corso NON valido ai fini accreditamento DCEC.
PERCORSO 4 WEBINAR IN DIRETTA, CON REGISTRAZIONE SUCCESSIVA DISPONIBILE
€ 244,00
(€ 200,00 + IVA 22%)
Acquista
Programma

Giornata 1 - RUNTS, TRANSIZIONE e QUALIFICA DEGLI ENTI: LE ATTIVITA’ ESERCITABILI E LE LINEE GUIDA SULLA RACCOLTA FONDI (6 dicembre 2022 dalle ore 15.00):
  • La riforma e la qualifica di ETS
  • La transizione al RUNTS: aspetti operativi 
  • Il funzionamento del registro e gli aspetti pubblicitari
  • La definizione dello scopo non lucrativo
  • Il divieto di distribuzione degli utili
  • Le attività esercitabili: limiti, definizione e aspetti statutari
  • Le linee guida per la raccolta fondi
  • Il volontariato e l’attività del volontario

Giornata 2 - STATUTO, PERSONALITA’ GIURIDICA E ATTESTAZIONE DEL PATRIMONIO MINIMO DOPO L’INTERVENTO DEL NOTARIATO, LE RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI  (7 dicembre 2022 dalle ore 15.00):
  • Le modifiche statutarie per l’adeguamento
  • Il verbale e gli aspetti operativi
  • Le APS e le ODV: spunti operativi e specificità
  • L’autonomia patrimoniale e la personalità giuridica
  • Gli organi dell’ente e le responsabilità
  • I Libri sociali: obblighi e gestione dei verbali

Giornata 3 - BILANCIO E SCRITTURE CONTABILI, CONTROLLO E REVISIONE ALLA LUCE DELLE MODIFICHE AGLI ISA ITALIA (13 dicembre 2022 dalle ore 15.00):
  • Gli obblighi di bilancio e le scritture contabili degli ETS
  • L’utilizzo dei modelli ministeriali e l’imputazione delle singole voci
  • I principi contabili degli ETS
  • Le novità sul trattamento dei componenti figurativi
  • Gli organi di controllo e di revisione negli ETS
  • Le funzioni e le verifiche specifiche
  • La nomina: procedura e specificità
  • Il 5 per mille: procedure e modelli di rendicontazione

Giornata 4 - FISCALITA’ DEGLI ETS DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI (15 dicembre 2022 dalle ore 15.00):
  • L’inquadramento generale e la classificazione delle entrate
  • Le novità del decreto semplificazioni (DL 73/2022)
  • La commercialità dell’ente e le attività diverse
  • I regimi forfettari speciali per ODV e APS
  • Gli obblighi e la gestione IVA
  • La fiscalità indiretta degli ETS
  • Le erogazioni liberali agli ETS
Relatori:
Cristiano Corghi
Massimo Piscetta

Tipologia: Webinar