Revisione e controllo

01 Aprile 2025

Novità per società, amministratori, sindaci e revisori

Prosegue inarrestabile la pioggia di provvedimenti che influenzeranno l’attività di sindaci e revisori e i rapporti tra organi di controllo e amministratori.

È stata pubblicata la nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 12.03.2025, n. 43836, che regolamenta in modo definitivo la comunicazione obbligatoria al Registro delle Imprese delle PEC personali degli amministratori; adempimento che deve essere eseguito entro il 30.06.2025, ma che in realtà diviene a termine mobile in quanto ad aprile saranno rinnovati molti organi sociali in scadenza di mandato: in quella sede, fatte salve diverse indicazioni dei conservatori dei Registri delle Imprese, si dovrà procedere anche a tale comunicazione.

La notizia non è del tutto negativa, in quanto la PEC consente di snellire tutto l’iter delle convocazioni societarie e delle comunicazioni tra amministratori e organi di controllo e revisori, attribuendo certezza di ricevimento e di data di spedizione.

In sede di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024) è stata prorogata sino alle riunioni svolte entro il 31.12.2025 la facoltà di svolgere le riunioni di tutti gli organi collegiali delle società mediante audio video conferenza, a prescindere dalle clausole statutarie. 

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits