Servizi di aggiornamento e formazione professionale

Percorso webinar PMI e Principi Contabili OIC + manuale online e cartaceo Ratio in Tasca Principi Contabili

2 Webinar in diretta, accreditati, con manuale schematico sui Principi Contabili

Principi Contabili OIC: interpretazione ai fini della corretta esposizione e valutazione delle voci critiche del Bilancio per le PMI

MODULO 1 - in diretta il 20 settembre 2023, dalle 15.00 alle 17.00
Adeguati assetti amministrativi e contabili e il loro rapporto con le corrette rappresentazioni contabili
  • La concreta dimostrazione dell’adeguatezza degli assetti amministrativi e contabili nelle verbalizzazioni dell’organo amministrativo
  • L’approccio looking forward degli estensori del Bilancio e i suoi controllori e i fatti accaduti dopo la chiusura dell’esercizio
  • L’importanza di un corretto monitoraggio delle dinamiche finanziarie contestualizzate nel rendiconto finanziario di bilancio e previsionale
  • L’andamento temporale degli affidamenti bancari sia qualitativamente che quantitativamente
  • Breve panoramica delle situazioni aziendali in rapporto alla continuità aziendale e le previsioni dell’OIC 11 e del principio di revisione 570
  • L’escalation sulle valutazioni di bilancio in rapporto con le previsioni  dell’OIC 11 e l’evidenza delle poste critiche

MODULO 2 - in diretta il 3 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 17.00
Esame dei principali riferimenti dei principi OIC in rapporto alla criticità di alcune poste
  • Corretta contabilizzazione dei Ricavi e OIC 34
  • La svalutazione dello stock di magazzino in rapporto all’andamento di mercato e all’obsolescenza e OiC 13
  • La corretta modulazione del processo di ammortamento tra norme speciali e deroghe consentite dall’OIC 16
  • Pre crisi, indicatori di perdita, impairment test e correlate svalutazioni ai sensi OIC 9
  • I crediti tra analisi di aging, corretta contabilizzazione degli affidamenti da smobilizzo pro solvendo o pro soluto e gli accadimenti post chiusura esercizio
  • L’importanza delle circolarizzazioni in rapporto agli accantonamenti ex OIC 31
  • Il corretto posizionamento dei costi e dei ricavi nel conto economico e la “normalizzazione” delle redditività per il business plan

Docente: rag. Andrea Scaini - ragioniere commercialista, revisore e pubblicista.

Per i corsi è stato richiesto accreditamento al CNDCEC per la formazione dei dottori commercialisti per le sole dirette.
Con successiva registrazione non accreditata sempre disponibile e materiale didattico.

In più, a supporto della trattazione verrà attivato e inviato il manuale di approfondimento "Ratio in Tasca Principi Contabili", il nuovo manuale schematico dedicato ai principi contabili, corredati da interpretazioni e guide.
Nella tradizionale forma schematica, il volume cartaceo e digitale è finalizzato a rendere più immediata e pratica applicazione le regole che devono guidare i redattori del bilancio.

Manuale a cura di Melchior Gromis di Trana
€ 324,00
(IVA inclusa)
Acquista
Assistenza per l’acquisto
Hai dei dubbi su come acquistare i prodotti nello store ratio? Contatta il servizio clienti allo 0376775130 oppure scrivici in chat
Pagamento sicuro
Puoi pagare con Carta Di Credito, Paypal, Bonifico Bancario o tramite Satispay. Tutto in totale sicurezza e con estrema semplicità
Spedizione gratuita
La spedizione sul nostro store è sempre gratuita e garantita nel minor tempo possibile dalla ricezione del pagamento