Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Novembre 2025
Il D.L. 31.10.2025, n. 159 contiene novità, a decorrere dal 1.01.2026, anche in merito all’erogazione di borse di studio ai superstiti di deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali. Il beneficio, entro determinati limiti di spesa, sarà riconosciuto dall’Inail.
L’art. 8 D.L. 159/2025 (c.d. “Decreto Sicurezza”) contiene disposizioni inerenti all’erogazione di borse di studio ai superstiti di deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali.
Più in particolare, a decorrere dal 1.01.2026, entro determinati limiti di spesa previsti dalla norma (26 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2026), in aggiunta alle prestazioni riconosciute ai superstiti di deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali, l’Inail erogherà annualmente agli alunni delle scuole primarie e agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, dei percorsi di istruzione e formazione professionale, delle università e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnologici superiori (ITS Academy), titolari della rendita prevista dall’art. 85 D.P.R. 1124/1965, una borsa di studio finalizzata al sostegno delle relative attività.
Importo – L’importo annuale di tale prestazione sarà pari a:
– 3.000 euro, per ogni anno di frequenza della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado;
– 5.000 euro, per ogni anno di frequenza della scuola secondaria di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale;
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing