Imposte dirette

16 Maggio 2025

Bonus prima casa under 36 nel modello Redditi 2025

Dove indicare nel modello Redditi 2025 il credito per l’acquisto della prima casa under 36.

Nel quadro CR, Sezione VI, rigo CR13 del modello Redditi 2025 (periodo d’imposta 2024) è possibile indicare, tra gli altri, anche il credito d’imposta acquisto prima casa under 36 (art. 64, c. 7 D.L. 73/2021). Si ricorda infatti che il 2023 è stato l’ultimo anno per stipulare atti fruendo di un trattamento tributario agevolato per i giovani sino ai 35 anni ai sensi dell’art. 64, c. 6 D.L. 73/2021; tuttavia, il decreto Milleproroghe (D.L. 215/2023) ha consentito una proroga per tutto il 2024, se si è stipulato il contratto definitivo entro il 31.12.2024 purché preceduto dal preliminare registrato entro il 31.12.2023.

In ogni caso il suddetto rigo CR13 deve essere compilato dai contribuenti che hanno maturato un credito d’imposta a seguito dell’acquisto della prima casa assoggettata a Iva relativamente agli atti traslativi stipulati sino al 31.12.2023 o 31.12.2024 se con preliminare entro il 31.12.2023. Costoro non devono avere compiuto 36 anni nel corso dell’anno in cui hanno acquistato la prima casa e con un valore dell’Isee non superiore a 40.000 euro annui.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits