La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.
30 Giugno 2025
Impresa sociale: alcuni punti critici della disciplina
L’entrata in vigore della riforma del Terzo settore pone gli enti di fronte alla scelta: ETS o impresa sociale? Ogni scelta comporta delle criticità. In questo lavoro si esaminano 2 aspetti relativi alle imprese sociali.
30 Giugno 2025
Destino Iva di contrade e associazioni che organizzano manifestazioni
L’entrata in vigore di alcuni articoli del Codice del Terzo settore potrebbe avere conseguenze anche sul comportamento tributario di alcuni soggetti che decidono di non iscriversi al Runts.
26 Giugno 2025
Rami Onlus di enti ecclesiastici “affidati” in gestione a terzi
25 Giugno 2025
Decorrenza certa per il nuovo Fisco di ETS e imprese sociali
Il 1.01.2026 entreranno in vigore, per ETS e imprese sociali con esercizio coincidente con l’anno solare, le principali disposizioni tributarie contenute nella riforma del Terzo settore sospese dal 2017 in attesa dell’autorizzazione della Commissione Europea.
21 Giugno 2025
Bonus edilizi Onlus e registrazione comodato d’uso immobile: sì o no?
L’Agenzia delle Entrate ha da sempre sostenuto che le Onlus possono usufruire dei bonus edilizi se il comodato d’uso gratuito è regolarmente registrato prima dell’inizio dei lavori. Ma cosa ne pensa la giurisprudenza?
20 Giugno 2025
“Ramo” ETS e natura dell’ente religioso civilmente riconosciuto
18 Giugno 2025
ETS: gli adempimenti di giugno fanno i conti con le novità operative
12 Giugno 2025
Unificazione tra fondazioni come la fusione per incorporazione
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, nell’unificazione tra fondazioni disposta dalla Prefettura, assimilabile a fusione, i crediti Ires e Iva si trasferiscono all’incorporante, applicando le regole fiscali delle fusioni societarie anche agli ETS.
09 Giugno 2025
Operazioni straordinarie tra Enti non commerciali o Ets
Se non risulta espressamente escluso dall’atto costitutivo o dallo statuto, le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni.
04 Giugno 2025
Rilevanza impositiva degli enti non commerciali
Secondo la Cassazione, l’agevolazione Ires ex art. 143 del Tuir non spetta se mancano i requisiti di “decommercializzazione”, come utili distribuiti, soci inattivi o libro soci assente. L’art. 148 del Tuir richiede clausole statutarie specifiche.
03 Giugno 2025
Comitati ETS con personalità giuridica
31 Maggio 2025
Iva e riforma del Terzo settore: il destino incerto delle Onlus
Dal 1.01.2026 il passaggio al Terzo settore riscrive regole e vantaggi per le ex-Onlus: attenzione ai nodi dell’esenzione Iva e alle criticità nella gestione della fase transitoria.
24 Maggio 2025
Distacco di personale e Iva: cosa cambia per gli ETS
Per gli enti del Terzo settore non commerciali è riconosciuto che il distacco continua a essere fuori campo Iva.
22 Maggio 2025
Qualifica di ente del Terzo settore
Una delle condizioni necessarie per assumere la qualifica di ente del Terzo settore (Ets) è quella di svolgere, in via esclusiva o principale, una o più attività di interesse generale per il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
19 Maggio 2025
ETS, linee guida Assirevi per la revisione dei bilanci
Nuovo focus per la revisione dei bilanci degli enti del Terzo settore ai sensi dell’art. 31 del CTS.
19 Maggio 2025
Natura dell’ente del Terzo settore (commerciale o non commerciale)
Facendo seguito al precedente contributo “La natura (commerciale o non commerciale) dell’attività di interesse generale degli Enti del Terzo settore” si esaminano ora alcune criticità concernenti la natura dell’ente.
15 Maggio 2025
Trasparenza fondi pubblici
Entro il 30.06 di ogni anno gli enti non profit e gli Ets hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito un rendiconto delle somme e vantaggi percepiti da enti pubblici nell’esercizio precedente se la somma di tutti i contributi ricevuti è pari o superiore a 10.000 euro.
13 Maggio 2025
Disabilità con dote da 20 milioni di euro
Gli enti del Terzo settore possono presentare progetti per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno fino al 3.07.2025.
10 Maggio 2025
Bilanci degli enti non commerciali
Entra nel vivo l’approvazione del bilancio degli enti non commerciali. Una panoramica degli adempimenti.
07 Maggio 2025
Nuovo domicilio digitale speciale per associazioni
Da inizio aprile l’Agenzia delle Entrate fornisce la possibilità, alle associazioni e alle persone fisiche, di registrare un indirizzo PEC sul proprio sito, il quale verrà utilizzato per l’invio di atti e comunicazioni.
03 Maggio 2025
Trasparenza dati Runts
Entro il 30.06.2025 organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale devono aggiornare nel Runts il numero di associati, volontari e lavoratori con riferimento ai dati al 31.12 dell’anno precedente.
30 Aprile 2025
Bilanci degli enti del Terzo settore
Entra nel vivo l’approvazione del bilancio degli enti del Terzo settore. Una panoramica degli adempimenti.
29 Aprile 2025
ETS, nuova modello di relazione degli organi di controllo
Dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili arriva l’aggiornamento del modello di relazione per gli organi di controllo per il bilancio degli enti del Terzo settore (Ets).
07 Aprile 2025
Iscrizione al Runts: ETS o impresa sociale?
L’entrata in vigore del regime fiscale previsto dalla riforma del Terzo settore evidenzia criticità che devono essere attentamente valutate. In questo contributo si esaminano alcuni aspetti della disciplina dell’impresa sociale.