Parliamo di gestione contabile e amministrativa dei clienti di studio, scritture contabili, redazione e analisi di bilancio, revisione contabile e controllo legale dei conti per attività ed enti locali.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione e bilancio
20 Giugno 2025
Operatori sanitari. Niente fatture elettroniche e invio TS annuale
Gli operatori sanitari continueranno a emettere fatture cartacee per quanto riguarda le prestazioni sanitarie verso le persone fisiche private e l’invio dati al Sistema Tessera Sanitaria diventerà annuale. Queste le novità del D.Lgs. 81/2025.
Amministrazione e bilancio
19 Giugno 2025
Perdite fiscali e operazioni straordinarie: ridisegnate le regole
Il nuovo intervento normativo tocca i meccanismi di riporto introdotti dal D.Lgs. 192/2024 introducendo qualche semplificazione, ma anche nuovi vincoli che potrebbero fare discutere.
Amministrazione e bilancio
16 Giugno 2025
Proposte di modifica dell’OIC su 6 principi contabili
Con il documento pubblicato il 6.06.2025, l’Organismo Italiano di Contabilità ha messo in pubblica consultazione una nuova serie di proposte di emendamento a 6 principi contabili nazionali: OIC 13, 16, 21, 24, 25 e 31.
Amministrazione e bilancio
14 Giugno 2025
Approvato il nuovo OIC 30 sui bilanci intermedi
Approvato l’OIC 30 sui bilanci intermedi: assimilati ai bilanci d’esercizio, con stessi criteri contabili. Nuovo criterio per le imposte (“aliquota effettiva”). Facoltativo dal 2025, obbligatorio dal 2026. Niente dati comparativi alla prima applicazione.
Enti locali
04 Giugno 2025
Iva e personale distaccato o comandato: l’impatto sugli enti locali
La circolare 16.05.2025, n. 5/E chiarisce l’impatto dell’art. 16-ter D.L. 131/2024 sul trattamento Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale, norma volta ad armonizzare la legislazione Iva italiana dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue (C-94/19).
Revisione e controllo
31 Maggio 2025
Nomina sindaco da parte del Tribunale in assenza di tariffe adeguate