Giornalista
Area di specializzazione
Lavoro e previdenza
Pubblicazioni e docenze
Autore di numerose pubblicazioni in materia di lavoro e previdenza. Collaboratore dei maggiori quotidiani nazionali e di riviste di primaria diffusione specializzate del settore Lavoro e Previdenza. Relatore di convegni, seminari e corsi di formazione in materia di diritto del lavoro della Previdenza Sociale. Partecipante a trasmissioni radiofoniche e televisive riguardanti la materia previdenziale.
Paghe e contributi
08 Agosto 2025
Istanze per la riduzione contributiva per gli iscritti nel 2025
Via libera dell’Inps alla procedura per la presentazione delle domande di riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti, di cui alla L. 207/2024.
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Agosto 2025
NASpI quando si è in malattia alla cessazione del rapporto di lavoro
L’Inps fornisce le istruzioni in riferimento alla NASpI, in caso di lavoratori in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro.
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Luglio 2025
Prestazioni legate al reddito sospese a chi non ha inviato i Red 2021
Sono state sospese le pensioni per le quali non risulta restituita la dichiarazione relativa all’anno reddituale 2021; lo ha comunicato l’Inps con messaggio n. 2227/2025.
di Aldo Forte
Agricoltura ed economia verde
09 Luglio 2025
Contribuzione in agricoltura, nuovo regime sanzionatorio per omissioni
di Aldo Forte
Agricoltura ed economia verde
08 Luglio 2025
Lavoratori autonomi agricoli: tutti i contributi del 2025
Tutti i contributi dei lavoratori autonomi agricoli, da versare per l’anno 2025; sono stati comunicati dall’Inps con circolare 2.07.2025 n. 107.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
28 Giugno 2025
Bonus giovani: da luglio 2025 incremento occupazionale netto
La fruizione del Bonus giovani, per le assunzioni/trasformazioni dal 1.07.2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto (mess. Inps n. 1935/2025).
di Aldo Forte
Paghe e contributi
17 Giugno 2025
Versamenti volontari entro il 30.06: si paga la prima rata del 2025
di Aldo Forte
Paghe e contributi
13 Maggio 2025
Riduzione contributiva 50% artigiani e commercianti: cosa versare
Dopo l’emanazione della circolare n. 83/2025, i contribuenti, potenziali aventi diritto alla riduzione del 50%, si chiedono cosa versare il 16.05.2025.
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Maggio 2025
Appropriazione indebita di ratei dopo il decesso del titolare
L’indebita percezione di ratei disposti dopo il decesso del titolare e di ratei di pensione ai superstiti in caso di nuove nozze, costituiscono appropriazione indebita (mess. Inps 11.04.2025, n. 1252).
di Aldo Forte
Paghe e contributi
02 Maggio 2025
Artigiani e commercianti, istruzioni per la riduzione contributiva 50%
Via libera dell’Inps alle istruzioni sulla riduzione contributiva del 50%, per coloro che si iscrivono per la prima volta, nel 2025, come artigiani o commercianti.
di Aldo Forte
Imposte dirette
19 Aprile 2025
Conguaglio di fine anno 2024 e rilascio Certificazioni Uniche 2025
Con il messaggio n. 921/2025, l’Inps ha diramato informazioni sul conguaglio fiscale di fine anno 2024 e sul rilascio delle CU 2025, fornendo anche indicazioni in merito alle rettifiche fiscali.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
12 Aprile 2025
Content creator: inquadramento previdenziale Inps
Ci si aspettava maggiore semplicità dalle tanto attese istruzioni per l’inquadramento previdenziale dei content creator (circ. Inps n. 44/2025), che prospetta 3 diverse ipotesi a seconda delle situazioni.
di Aldo Forte
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Aprile 2025
Liquidazione Assegno sociale, rilevano conti e investimenti esteri
L'Inps, con il messaggio n. 990/2025, ha istruito le sedi territoriali al fine di riconoscere l'Assegno sociale.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
22 Marzo 2025
Versamenti volontari, entro il 31.03.2025 la quarta rata del 2024
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Rendita vitalizia per i contributi prescritti: può farla il lavoratore
Dal 12.01.2025, il lavoratore o i superstiti possono chiedere la costituzione della rendita vitalizia, per i contributi omessi dai datori di lavoro e prescritti. Lo ricorda l’Inps con la circolare n. 48/2025, in seguito a quanto introdotto dalla L. 203/2024.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
19 Febbraio 2025
Fringe benefit e stock option: comunicazione all’Inps entro il 28.02
I dati all’Inps per i compensi fringe benefit e stock option, erogati nel periodo d’imposta 2024 a chi è cessato dal servizio, devono essere inviati entro il 28.02.2025.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
11 Febbraio 2025
Contributi al 50% per artigiani e commercianti neoiscritti nel 2025
Coloro che si iscrivono, per la prima volta, alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025, possono pagare i contributi con la riduzione del 50% (art. 1, c. 186 L. 207/2024).
di Aldo Forte
Paghe e contributi
03 Febbraio 2025
Pagamento dilazionato debiti contributivi Inps e Inail fino a 60 rate
Dal 1.01.2025, i debiti contributivi nei confronti di Inps e Inail possono essere dilazionati in 60 rate; lo prevede l’art. 23 L. 203/2024.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
24 Dicembre 2024
Inps aggiorna procedure artigiani e commercianti per sanzioni civili
Inizia l’adeguamento Inps alle sanzioni di cui all’art. 30 D.L. 19/2024; con messaggio 27.11.2024, n. 3991, sono state illustrate le operazioni per artigiani ed i commercianti.
di Aldo Forte
Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Dicembre 2024
Tutti gli esiti riguardanti l’art. 36-bis del D.P.R. 600/1973
L’Inps ha comunicato, nei giorni scorsi alle sedi territoriali periferiche, gli esiti delle comunicazioni emesse in seguito al controllo automatico delle dichiarazioni fiscali.
di Aldo Forte
Paghe e contributi
19 Novembre 2024
Massimale contributivo: stesse regole dopo la pensione
Le regole del massimale contributivo di cui alla L. 335/1995 si applicano anche in caso di nuova occupazione dopo aver conseguito la pensione (mess. Inps 11.11.2024, n. 3748).
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Novembre 2024
Misure per la famiglia nel D.D.L. Bilancio 2025
Cominciano a delinearsi le misure del Governo nel D.D.L. Bilancio; dopo la diffusione del testo, si possono tracciare le principali novità contenute sulla famiglia.
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Ottobre 2024
Legge di Bilancio 2025: confermate le regole pensionistiche attuali
Restano anche per il 2025 le regole per accedere alle varie forme di uscita pensionistica; lo si apprende dal comunicato del Governo dopo l’approvazione del DPB.
di Aldo Forte
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Ottobre 2024
Cumulo pensione-reddito: dichiarazione entro il 31.10.2024 all’Inps
I pensionati con decorrenza entro il 2023, soggetti al cumulo parziale con i redditi da lavoro autonomo, devono dichiarare all’Inps entro il 31.10.2024 i redditi del 2023.
di Aldo Forte