Tributarista - Presidente Confimprese Padova
Area di specializzazione
Contabile - Fiscale - Amministrativa - Gestione d'impresa
Principali esperienze professionali
Attività professionale di tributarista
Pubblicazioni e docenze
Redazioni articoli per la rivista Soluzioni per la gestione d'impresa
Accertamento, riscossione e contenzioso
09 Settembre 2025
Prescrizione preclusa se l’intimazione di pagamento non è impugnata
La Cassazione ribadisce che l'intimazione di pagamento, ove non fosse impugnata, cristallizza il credito fiscale rendendo la pretesa impositiva definitiva ancorché fosse maturata la prescrizione prima della notifica dell’atto.
di Davide Scandaletti
Altre imposte indirette e altri tributi
06 Settembre 2025
Servizio di Registrazione degli Atti Privati online: novità
di Davide Scandaletti
Finanza e banche
02 Settembre 2025
Società neocostituite: difficoltà nell’apertura del conto corrente
di Davide Scandaletti
Procedure concorsuali
01 Settembre 2025
Il concordato minore è un aiuto, non un condono personalizzato
La Corte d’Appello di Genova ribadisce che l’istituto è riservato ai debitori meritevoli. Pagare solo i creditori privati e trascurare gli obblighi fiscali contrasta con questo principio
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
23 Agosto 2025
CU assente e dichiarazione dei redditi, cosa fare
di Davide Scandaletti
Estero
21 Agosto 2025
PF e 730: corretta valorizzazione delle quote estere non negoziate
di Davide Scandaletti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Agosto 2025
Nuovo portale dedicato all’imprenditoria femminile
Invitalia, per conto del MIMIT e del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio lancia il nuovo portale che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
09 Agosto 2025
Detrazioni e cambio di fascia d’età durante l’anno
Il superamento dei limiti d’età durante l’anno fiscale produce effetti diversi a seconda della detrazione interessata. La differenza di trattamento tra le spese sportive e le detrazioni per figli a carico.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
06 Agosto 2025
Deducibilità del contributo integrativo minimo per i professionisti
Normalmente il contributo integrativo minimo obbligatorio versato dai professionisti alla propria Cassa previdenziale di appartenenza è da considerarsi indeducibile ad eccezioni di situazioni particolari di reddito.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
01 Agosto 2025
Rigo LM35: casistiche per contribuenti in regime forfetario
Nel regime forfetario è possibile dedurre i soli contributi obbligatori versati nel 2024. La deduzione si opera nel quadro LM, rigo LM35, del modello Redditi 2025.
di Davide Scandaletti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
04 Luglio 2025
Come gestire il bonus Natale nel 730/2025 e nel modello Redditi PF 2025
L’indennità una tantum di 100 euro sulla tredicesima 2024, se già ricevuta in busta paga, va confermata o rettificata nel modello 730/2025 o PF 2025; chi non l’ha avuta può recuperarla tramite la propria dichiarazione dei redditi.
di Davide Scandaletti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Maggio 2025
Detraibilità spese di ristrutturazione condominiali dopo il rogito
Le spese straordinarie deliberate prima della vendita, ma pagate dopo il rogito, non danno diritto alla detrazione in capo al venditore, anche se se ne fa carico.
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
09 Maggio 2025
Pubblicato il Manuale operativo Unioncamere 2025
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
30 Aprile 2025
Rettificateco: modifica del codice Ateco solo in casi specifici
Dal 15.04.2025 è attivo il portale “Rettificateco”, che consente alle imprese di modificare i codici Ateco 2025 assegnati d’ufficio dalla Camera di Commercio nei soli casi di riclassificazione con più opzioni.
di Davide Scandaletti
Accertamento, riscossione e contenzioso
11 Aprile 2025
Versamento tardivo senza ravvedimento? Il rischio è la sanzione piena
di Davide Scandaletti
Diritto privato, commerciale e amministrativo
04 Aprile 2025
ISEE 2025: finalmente esclusi titoli di Stato, buoni fruttiferi, ecc.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
25 Marzo 2025
Certificazione Unica Inps 2025: rilascio, rettifica e come richiederla
Dal 16.03.2025 sono disponibili le Certificazioni Uniche 2025 (CU 2025) relative alle somme erogate ai pensionati, ai lavoratori dipendenti e da altre categorie di contribuenti nell’anno di imposta 2024 da parte dell’Inps.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
24 Marzo 2025
730/2025: 10 errori da evitare nella dichiarazione dei redditi
Un decalogo dei principali possibili errori nella compilazione del modello 730/2025: dalla tracciabilità delle spese, alle detrazioni ridotte per i redditi alti, passando per le locazioni brevi.
di Davide Scandaletti
IVA
18 Marzo 2025
Compensazione Iva: le regole per l’utilizzo verticale e orizzontale
di Davide Scandaletti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Marzo 2025
Portale Agevolazioni: un servizio informativo offerto da molte CCIAA
Attraverso la compilazione di un modulo online, il richiedente riceverà per e-mail un report informativo sui contributi e finanziamenti disponibili sia a livello nazionale che territoriale.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Lavori particolarmente faticosi e pesanti: domande entro il 1.05.2025
L’Inps ha emanato il messaggio che disciplina i termini di presentazione della domanda telematica per richiedere l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori usuranti che matureranno i requisiti agevolati nel 2026.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
25 Febbraio 2025
Modello 730/2025: le nuove regole per dichiarare le criptovalute
Dal Quadro T per le plusvalenze al monitoraggio fiscale nel Quadro W: novità per contribuenti senza partita Iva.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Febbraio 2025
Modello RED 2025: obblighi, scadenze e nuovo servizio
Dichiarazione reddituale per pensionati (RED): chi deve presentarla, come e quando, e le novità introdotte dall'Inps per semplificare la gestione delle prestazioni collegate al reddito.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
05 Febbraio 2025
Nomadi digitali: le regole in vigore in Italia per il 2025
di Davide Scandaletti
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing