Tributarista - Presidente Confimprese Padova
Area di specializzazione
Contabile - Fiscale - Amministrativa - Gestione d'impresa
Principali esperienze professionali
Attività professionale di tributarista
Pubblicazioni e docenze
Redazioni articoli per la rivista Soluzioni per la gestione d'impresa
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Marzo 2025
Portale Agevolazioni: un servizio informativo offerto da molte CCIAA
Attraverso la compilazione di un modulo online, il richiedente riceverà per e-mail un report informativo sui contributi e finanziamenti disponibili sia a livello nazionale che territoriale.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Lavori particolarmente faticosi e pesanti: domande entro il 1.05.2025
L’Inps ha emanato il messaggio che disciplina i termini di presentazione della domanda telematica per richiedere l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori usuranti che matureranno i requisiti agevolati nel 2026.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
25 Febbraio 2025
Modello 730/2025: le nuove regole per dichiarare le criptovalute
Dal Quadro T per le plusvalenze al monitoraggio fiscale nel Quadro W: novità per contribuenti senza partita Iva.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Febbraio 2025
Modello RED 2025: obblighi, scadenze e nuovo servizio
Dichiarazione reddituale per pensionati (RED): chi deve presentarla, come e quando, e le novità introdotte dall'Inps per semplificare la gestione delle prestazioni collegate al reddito.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
05 Febbraio 2025
Nomadi digitali: le regole in vigore in Italia per il 2025
di Davide Scandaletti
Diritto privato, commerciale e amministrativo
28 Gennaio 2025
Nuove regole per l’accertamento della disabilità nel 2025
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
24 Gennaio 2025
ESG: il futuro delle aziende tra sostenibilità e responsabilità
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
18 Gennaio 2025
Coppie senza figli e single: i bonus del 2025
Dal taglio delle aliquote Irpef ai fringe benefit, dai bonus per l’affitto alle detrazioni per l’acquisto casa: ci sono misure valide e pensate anche per chi vive da solo o in coppia senza figli.
di Davide Scandaletti
Estero
13 Gennaio 2025
Nuove regole sui controlli del contante in Dogana
di Davide Scandaletti
Diritto privato, commerciale e amministrativo
09 Gennaio 2025
ISEE precompilato: nuova funzione sull’App INPS Mobile
Ora è possibile presentare la DSU Mini precompilata direttamente da smartphone grazie alla nuova funzione dell’App INPS Mobile.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Gennaio 2025
Riduzione Inail 2025: novità su premi e contributi
Dal 1.01.2025 si applica una riduzione del 14,80% sui premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dai raggi X e delle sostanze radioattive e sui contributi assicurativi della gestione agricoltura.
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
03 Gennaio 2025
Operazioni di inizio anno: l’importanza dell’inventario
Errori nell’inventario possono compromettere la credibilità contabile e portare a metodi di accertamento fiscale induttivi o presunzioni fiscali penalizzanti.
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
30 Dicembre 2024
Nuova classificazione ATECO 2025, conseguenze per le imprese
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Dicembre 2024
Nuovo portale e servizio App per il Libretto Famiglia
L’Inps rinnova la gestione del Libretto Famiglia con un portale dedicato e un servizio sull’App “INPS Mobile” per semplificare le comunicazioni delle prestazioni occasionali.
di Davide Scandaletti
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Dicembre 2024
Accertamento fiscale: quando il personale diventa aziendale
La Cassazione chiarisce come l’Erario possa utilizzare i conti personali dei soci per accertamenti fiscali in società familiari a ristretta base.
di Davide Scandaletti
Amministrazione e bilancio
26 Novembre 2024
Anche BrickLink si adegua alle normative europee: DSA e DAC7
La novità comunicata dal portale per gli amanti dei mattoncini Lego, con la newsletter di novembre 2024, comporta diversi cambiamenti per i venditori che, fino a oggi, non erano coinvolti dalle direttive UE: DSA e DAC7.
di Davide Scandaletti
Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Novembre 2024
Veneto: divieto di POS in presenza di slot machines
Un’interpretazione della Questura di Padova della Legge Regionale Veneto n. 38/2019 ha portato alla chiusura temporanea di alcune sale scommesse che permettevano l’uso del POS nel territorio patavino.
di Davide Scandaletti
Accertamento, riscossione e contenzioso
25 Ottobre 2024
Agenzia delle Entrate-Riscossione: tutele per gli immobili
In caso di mancato pagamento, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può avviare il recupero dei crediti in maniera forzosa, ma la legge prevede tutele per i debitori, come limiti per l’iscrizione ipotecaria e per il pignoramento immobiliare.
di Davide Scandaletti
Imposte dirette
23 Ottobre 2024
Come ottenere il rimborso Irpef per un contribuente deceduto
di Davide Scandaletti
Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Ottobre 2024
Inps: revisione sanzionatoria e compliance dal 1.09.2024
A seguito del D.L. 19/2024 vengono introdotte modifiche significative al regime sanzionatorio per omissioni ed evasione contributiva, con l’obiettivo di favorire la regolarizzazione spontanea e l’emersione delle basi imponibili.
di Davide Scandaletti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
11 Settembre 2024
Carta “Dedicata a te”: liste definitive e istruzioni per il ritiro
La Carta "Dedicata a te" fornisce un sostegno alle famiglie bisognose per beni essenziali, carburanti o trasporti. I Comuni comunicano i beneficiari e le modalità di ritiro presso gli uffici postali.
di Davide Scandaletti
IVA
10 Settembre 2024
No al rimborso Iva se rischia il doppio pagamento
La Corte UE ha stabilito che il destinatario di una prestazione non può richiedere il rimborso Iva se l'imposta è già stata restituita al fornitore anche se questo è in procedura di liquidazione.
di Davide Scandaletti
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
29 Agosto 2024
Intelligenza artificiale per informazioni e simulazioni tributarie
Anche un modello di intelligenza artificiale progettato per comprendere e generare testo in linguaggio naturale come ChatGpt, Gemini, Perplexity può essere utile in campo tributario.
di Davide Scandaletti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Agosto 2024
ISCRO: Indennità per le partite Iva
L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) è richiedibile da 1.08.2024 per quei professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps che hanno avuto una perdita di reddito nel 2023.
di Davide Scandaletti
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing