Dottore Commercialista
Contatti
Area di specializzazione
Contabilità e bilancio - Tributi -Sostenibilità/ESG
Principali esperienze professionali
Consulente d'impresa. Si è specializzata in pratiche aziendali etiche e sostenibili.
Pubblicazioni e docenze
Autrice di pubblicazioni in tematiche aziendali di rendicontazione ESG.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
11 Settembre 2025
Dati, prove documentali e azioni: metodo EcoVadis per performance ESG
EcoVadis valuta e migliora le performance ESG delle imprese con un approccio strutturato, dati verificabili e piani d’azione mirati, rendendo la sostenibilità un vantaggio competitivo concreto nelle filiere globali.
di Giulia Rancan
Amministrazione e bilancio
09 Settembre 2025
EcoVadis e UNI/PdR 134:2022, strumenti ESG distinti e sinergici
EcoVadis e UNI/PdR 134:2022 rappresentano 2 strumenti distinti ma complementari per la valutazione ESG. Il primo è orientato al posizionamento globale, il secondo alla crescita interna e alla conformità normativa.
di Giulia Rancan
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
03 Settembre 2025
Transizione industriale: 134 milioni per investimenti sostenibili
di Giulia Rancan
Amministrazione e bilancio
30 Agosto 2025
Raccomandazione 2025/4984 segna ingresso PMI nella rendicontazione ESG
La Commissione Europea ha approvato la Raccomandazione 2025/4984, introducendo il VSME come Standard volontario di rendicontazione ESG per le PMI non quotate.
di Giulia Rancan
Imposte dirette
26 Agosto 2025
Anomalie ISA 2023 e CPB, implicazioni e rischi per i contribuenti
di Giulia Rancan
Finanza e banche
25 Agosto 2025
EBA sospende l’enforcement ESG e aggiorna la dashboard dei rischi ESG
L’EBA sospende temporaneamente l’enforcement sui requisiti ESG, riconoscendo le difficoltà operative degli intermediari. Contestualmente, aggiorna la dashboard dei rischi per rafforzare il monitoraggio e mantenere alta l’attenzione sulla sostenibilità.
di Giulia Rancan
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
20 Agosto 2025
UNI/PdR 178:2025: la prassi operativa per un’edilizia responsabile
Dal 23.07.2025 è in vigore la UNI/PdR 178:2025, una guida volontaria che accompagna i cantieri edili verso pratiche ESG concrete e responsabili lungo l’intero ciclo di vita dell’opera.
di Giulia Rancan
Amministrazione e bilancio
06 Agosto 2025
RENTRI: entro 14.08.2025 iscrizione per imprese tra 10-50 dipendenti
di Giulia Rancan
Amministrazione e bilancio
28 Luglio 2025
VSME digitale: 3 leve strategiche per il reporting ESG delle PMI
Il Template Digitale, la tassonomia XBRL e il tool di conversione semplificano il reporting ESG per le PMI secondo lo standard VSME, rendendolo pratico e accessibile.
di Giulia Rancan
Amministrazione e bilancio
24 Luglio 2025
Estensione del principio di derivazione rafforzata alle microimprese
di Giulia Rancan
Società e contratti
17 Luglio 2025
Clausole statutarie ESG tra profitto e sostenibilità
Sempre più società scelgono di vincolare i propri organi a princìpi etici e ambientali. Il Notariato italiano anticipa la trasformazione, rendendo la sostenibilità parte integrante della governance.
di Giulia Rancan
Agricoltura ed economia verde
10 Luglio 2025
Sostenibilità sotto attacco: l’UE frena sulla direttiva Green Claims
di Giulia Rancan
Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Giugno 2025
POS obbligatoriamente integrati: ecco cosa cambia dal 2026
di Giulia Rancan
Immobiliare
06 Giugno 2025
Locazioni con imprese e cedolare secca: ora tocca all’Agenzia
di Giulia Rancan
Accertamento, riscossione e contenzioso
29 Maggio 2025
Domicilio digitale speciale: nuova frontiera di comunicazione fiscale
di Giulia Rancan
Imposte dirette
22 Maggio 2025
Detrazioni Irpef sugli affitti: vantaggi e requisiti per il 730/2025
di Giulia Rancan
Finanza e banche
07 Maggio 2025
Rischi climatici bancari: l’EBA presenta la Dashboard ESG
di Giulia Rancan