Dottore Commercialista - Revisore Legale dei conti - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Agricoltura - Consulenza comparto agroalimentare - Fiscale - Diritto tributario - Diritto Societario - Bilancio
Principali esperienze professionali
Coordinatore scientifico Ratio Agricoltura
Pubblicazioni e docenze
Autore di diverse pubblicazioni in materia fiscale e contabile agricola ed e-book sulle tematiche agricole. Docente di Economia aziendale. Relatore in convegni e seminari specialistici
Agricoltura ed economia verde
25 Ottobre 2025
Qualificazione giuridica e destinazione della sansa d’oliva
Le sentenze del Consiglio di Stato nn. 5639/2025 e 5642/2025 chiariscono il tema della qualificazione giuridica e della destinazione della sansa d’oliva.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
22 Ottobre 2025
Più intelligenza artificiale per l’agroalimentare e ricerca
Presentata una nuova strategia per l’intelligenza artificiale (IA), delineando un piano d’azione che mira a rafforzare la competitività tecnologica e industriale dell’Unione Europea.
di Paolo Lacchini
Altre imposte indirette e altri tributi
20 Ottobre 2025
Rimborsi accise gasolio commerciale terzo trimestre
Le imprese di trasporto merci e persone possono richiedere il rimborso dell’accisa sul gasolio consumato nel terzo trimestre 2025. La scadenza per inviare la dichiarazione all’Agenzia delle Dogane è fissata al 31.10.2025.
di Paolo Lacchini
Immobiliare
18 Ottobre 2025
Nuovo servizio online per correggere i dati catastali
Dal 24.09.2025 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile “Istanza rettifica dati catastali”, un’applicazione telematica per presentare correzioni catastali: il servizio online “contact center” rimane attivo fino a dismissione.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Ottobre 2025
Costituzione e aggiornamento fascicolo aziendale per la campagna 2026
La nuova disciplina sancisce il ruolo centrale del fascicolo aziendale come fonte ufficiale di riferimento per le istruttorie legate agli aiuti PAC dal 2026 in avanti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
08 Ottobre 2025
Chiarimenti Agea sulla PAC
La circolare Agea 25.09.2025 n. 73919 fornisce chiarimenti sull’erogazione degli anticipi, sui criteri di ammissibilità delle domande e sulle modalità di controllo, per garantire uniformità interpretativa tra gli organismi pagatori e rafforzare la trasparenza amministrativa.
di Paolo Lacchini
IVA
06 Ottobre 2025
Aliquota Iva servizi wellness negli agriturismi
Una pronuncia della Corte di giustizia tributaria di I grado di Bolzano (Sent. 11.04.2025 n. 37/1/2025) ha fatto chiarezza su un tema molto discusso nel settore turistico: il trattamento fiscale delle prestazioni legate al benessere offerte all’interno delle strutture ricettive.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
02 Ottobre 2025
Anticipi PAC per la campagna 2025
La circolare Agea 22.09.2025, n. 72890 stabilisce le regole per l’erogazione degli anticipi relativi alla PAC per la campagna 2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
30 Settembre 2025
Agribar: quadro normativo
L’agribar rappresenta una declinazione specifica delle attività agrituristiche, disciplinata dalla legge quadro n. 96/2006 e dalle normative regionali di attuazione, finalizzata alla somministrazione di alimenti e bevande in connessione funzionale con l’azienda agricola.
di Paolo Lacchini
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Settembre 2025
Carta Dedicata a Te, terza edizione
Con una dotazione di quasi 600 milioni riparte la misura rivolta alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro: oltre 1,1 milioni di nuclei riceveranno 500 euro per beni essenziali e carburante.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
26 Settembre 2025
Nuova legge sulle zone montane
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
25 Settembre 2025
Bando del servizio civile universale in ambito ambientale e agricolo
Aperte le candidature per il nuovo bando del Servizio Civile Universale dedicato a progetti in campo ambientale e agricolo: opportunità per migliaia di giovani in Italia.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
23 Settembre 2025
Prelazione e riscatto agrario: corsia preferenziale per i giovani
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
22 Settembre 2025
BioTrac, la piattaforma digitale per la tracciabilità del biologico
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
20 Settembre 2025
Turismo dop e hotel: un binomio perfetto
Un modello integrato di ospitalità che valorizza le filiere DOP e IGP, rafforza la competitività del turismo italiano e promuove esperienze autentiche nei territori.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
19 Settembre 2025
Valore ornamentale e monetario degli alberi
Gli alberi hanno un valore duplice: ornamentale, per la bellezza e l’impatto sul paesaggio, e monetario, per i benefici economici e ambientali. Valutarli consente una gestione consapevole che garantisce benessere e sostenibilità.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
17 Settembre 2025
Nuove risorse per il fondo innovazione
Ismea annuncia l’aumento di 47 milioni di euro per il Fondo innovazione in agricoltura, che raggiunge una dotazione complessiva di 222 milioni. Le risorse sosterranno PMI agricole, ittiche e agromeccaniche con progetti tecnologici e sostenibili.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
12 Settembre 2025
Disposizioni operative per il sostegno accoppiato: campagna 2025
La Circolare Agea n. 63827, pubblicata il 7.08.2025, contiene le istruzioni operative rivolte agli istruttori Agea incaricati della valutazione e del controllo delle domande relative al sostegno accoppiato al reddito per la campagna 2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
10 Settembre 2025
Valore di trasformazione dei fabbricati di campagna
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
06 Settembre 2025
Nuove regole per la produzione e la vendita di salumi
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
30 Agosto 2025
Decadenza benefici piccola proprietà contadina
La Cassazione si è espressa sul tema delle agevolazioni fiscali riconosciute alla piccola proprietà contadina.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
27 Agosto 2025
IAP, enoturismo e altre novità in agricoltura del DDL Semplificazioni
Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 4.08.2025 introduce nuovi criteri per la qualifica, includendo l'ospitalità tra le "esperienze" ammissibili.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
25 Agosto 2025
Giovani agricoltori: credito d’imposta per corsi di formazione
Dal 25.08.2025 al 24.09.2025 vi è la possibilità per i giovani imprenditori agricoli con attività avviata a partire dal 1.01.2021, di richiedere un credito d’imposta pari ai costi sostenuti nel 2024 per la propria formazione in ambito di gestionale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Agosto 2025
Casi pratici del nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni
di Paolo Lacchini
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing