Dottore Commercialista - Revisore Legale dei conti - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Agricoltura - Consulenza comparto agroalimentare - Fiscale - Diritto tributario - Diritto Societario - Bilancio
Principali esperienze professionali
Coordinatore scientifico Ratio Agricoltura
Pubblicazioni e docenze
Autore di diverse pubblicazioni in materia fiscale e contabile agricola ed e-book sulle tematiche agricole. Docente di Economia aziendale. Relatore in convegni e seminari specialistici
Agricoltura ed economia verde
12 Settembre 2025
Disposizioni operative per il sostegno accoppiato: campagna 2025
La Circolare Agea n. 63827, pubblicata il 7.08.2025, contiene le istruzioni operative rivolte agli istruttori Agea incaricati della valutazione e del controllo delle domande relative al sostegno accoppiato al reddito per la campagna 2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
10 Settembre 2025
Valore di trasformazione dei fabbricati di campagna
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
06 Settembre 2025
Nuove regole per la produzione e la vendita di salumi
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
30 Agosto 2025
Decadenza benefici piccola proprietà contadina
La Cassazione si è espressa sul tema delle agevolazioni fiscali riconosciute alla piccola proprietà contadina.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
27 Agosto 2025
IAP, enoturismo e altre novità in agricoltura del DDL Semplificazioni
Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 4.08.2025 introduce nuovi criteri per la qualifica, includendo l'ospitalità tra le "esperienze" ammissibili.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
25 Agosto 2025
Giovani agricoltori: credito d’imposta per corsi di formazione
Dal 25.08.2025 al 24.09.2025 vi è la possibilità per i giovani imprenditori agricoli con attività avviata a partire dal 1.01.2021, di richiedere un credito d’imposta pari ai costi sostenuti nel 2024 per la propria formazione in ambito di gestionale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Agosto 2025
Casi pratici del nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
20 Agosto 2025
Bando MASAF ricerca su piante aromatiche e officinali biologiche
Il D.M. 22.07.2025, n. 339304 contenente l'avviso pubblico per finanziare progetti di ricerca nella coltivazione biologica di piante officinali e aromatiche.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
19 Agosto 2025
Nuovo regime fiscale dei redditi dei terreni
La nuova circolare 12/E/2025 riconosce come redditi agrari le coltivazioni innovative in immobili censiti, incluse idroponica e vertical farming, superando l’esclusione finora applicata e introducendo regole fiscali transitorie dal 2024.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
01 Agosto 2025
Piano Coltivaitalia
Al via il Piano Coltivaitalia, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Agricoltura pensata per rafforzare la competitività del settore agroalimentare nazionale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Luglio 2025
Focus sull’agricoltura nel decreto Omnibus
di Paolo Lacchini
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Luglio 2025
Pagamenti sinistri AgriCat 2023
La circolare Agea OP 7.07.2025 n. 74 definisce le istruzioni operative per l’erogazione del saldo degli indennizzi agevolati. Gli importi si riferiscono ai sinistri notificati ad AgriCat entro il 15.09.2023, in conformità con quanto stabilito dalla circolare 30.08.2023, n. 4.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
17 Luglio 2025
Contributi Inps dei coltivatori diretti: cosa si può dedurre davvero?
La questione della deducibilità dei contributi previdenziali versati dai coltivatori diretti e dai propri familiari.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
16 Luglio 2025
Contributi obbligatori 2025 per CD, coloni, mezzadri e IAP
Con la Circolare 2.07.2025 n. 107 l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Luglio 2025
Gestione consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali
La circolare Agea 1.07.2025, n. 53039 ha l'obiettivo di regolamentare le modalità con cui gli agricoltori possono delegare i professionisti abilitati all'accesso e alla consultazione del piano colturale grafico presente nel proprio fascicolo aziendale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
08 Luglio 2025
Deducibilità contributi coltivatori diretti per familiari a carico
Con l’Interpello n. 909–357/2025, Agenzia Entrate ha ribadito che il coltivatore diretto può portare in deduzione, in dichiarazione dei redditi, i contributi previdenziali obbligatori versati per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che siano rispettati specifici requisiti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
05 Luglio 2025
Cassa integrazione speciale per le imprese agricole (CISOA)
Le aziende agricole che, a causa delle temperature eccessivamente alte, sono costrette a interrompere temporaneamente l’attività hanno la possibilità di richiedere la CISOA, prevista dall’art. 8 L. 457/1972.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
03 Luglio 2025
Detassazione dei redditi fondiari nelle società agricole
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
24 Giugno 2025
Ennesima proroga domanda unificata PAC 2025
Disposta un’ulteriore proroga per la campagna 2025 relativamente alla Domanda PAC.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Giugno 2025
Installazione di impianti irrigui in giardini privati
Si analizza l’inquadramento dell’attività di installazione di impianti irrigui in giardini privati.
di Paolo Lacchini
Altre imposte indirette e altri tributi
18 Giugno 2025
Dichiarazione imposta di soggiorno per l’anno 2024
I gestori delle strutture ricettive, inclusi gli operatori agrituristici, sono obbligati, entro il 30.06.2025, a trasmettere la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno per l’anno 2024.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
13 Giugno 2025
Deducibilità Inps contributi coltivatori diretti
In questo periodo dichiarativo, torna alla ribalta l’annosa questione relativa alla deducibilità dei contributi Inps dei coltivatori diretti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
07 Giugno 2025
Irap per le imprese agricole
L’Irap è un tributo che, negli anni, ha subito diverse modifiche. Si analizzano le norme oggi in vigore per il settore agricolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
04 Giugno 2025
Nuove disposizioni ISMEA sui finanziamenti
Il Consiglio di amministrazione ISMEA ha approvato, per il Riordino Fondiario, la modifica dei criteri di concessione del rinvio rate che entreranno in vigore il prossimo 1.07.2025.
di Paolo Lacchini