Dottore Commercialista - Revisore Legale
Area di specializzazione
Associazioni sportive - Contabilità - Bilancio - Fisco
Società e contratti
15 Marzo 2025
PEC amministratori: comunicazione per tutti entro il 30.06.2025
La recente circolare ministeriale fa chiarezza sulle nuove disposizioni relative all'obbligo di comunicazione della PEC personale degli amministratori societari, introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
di Sabatino Pizzano
Amministrazione e bilancio
14 Marzo 2025
Modello RAP anche per registrazione dei verbali di distribuzione utili
Digitalizzazione fiscale sempre più avanzata grazie al nuovo modulo RAP, operativo per la registrazione telematica dei verbali relativi alla distribuzione degli utili societari.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
13 Marzo 2025
Riammissione alla rottamazione-quater già operativa
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione, in anticipo rispetto alle previsioni, il portale telematico per consentire la regolarizzazione delle cartelle decadute entro il 30.04.2025.
di Sabatino Pizzano
Società e contratti
12 Marzo 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: il prezzo del rifiuto
di Sabatino Pizzano
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
10 Marzo 2025
CONI: comitato permanente al vaglio degli statuti degli enti sportivi
Dal 24.02.2025 è operativo l'organo di controllo che verificherà la rispondenza degli statuti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche ai principi fondamentali dell'ordinamento sportivo.
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Marzo 2025
Bonus edilizi: comunicazione spese condominiali entro il 17.03.2025
Gli amministratori di condominio sono tenuti a trasmettere i dati relativi alle spese sostenute nel 2024 per interventi edilizi e di riqualificazione, confluendo così nelle dichiarazioni precompilate del 2025. Esenzione in caso di cessione del credito o sconto in fattura.
di Sabatino Pizzano
Revisione e controllo
07 Marzo 2025
Revisori della sostenibilità: definito l’iter per l’abilitazione
Il D.M. 19.02.2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3.03.2025, delinea requisiti e procedure per l'accesso all'attestazione dei bilanci di sostenibilità.
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
06 Marzo 2025
Transizione 5.0: semplificazione per calcolare risparmi energetici
Il Mimit chiarisce le procedure di valutazione dei consumi energetici per la sostituzione di macchinari obsoleti, con un meccanismo che facilita l'accesso agli incentivi fiscali.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
05 Marzo 2025
Certificatori Tax Control Framework: pronto il piano formativo
di Sabatino Pizzano
Società e contratti
04 Marzo 2025
Commercialisti e ruoli societari: le incompatibilità professionali
Il Cndcec, con il documento Pronto Ordini n. 100/2025, chiarisce i confini tra partecipazione societaria e gestione attiva nelle S.r.l., analizzando il caso di un'iscritta socia di maggioranza e presidente del CdA.
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
03 Marzo 2025
Chiarimenti sul cumulo degli incentivi nella Transizione 5.0
di Sabatino Pizzano
Società e contratti
01 Marzo 2025
Polizze catastrofali imprese: il decreto attuativo in G.U.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Febbraio 2025
Rottamazione-quater o quinquies: istanza immediata o attesa strategica
di Sabatino Pizzano
IVA
26 Febbraio 2025
CPB: esonero immediato dal visto per i crediti Iva fino a 70.000 euro
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
24 Febbraio 2025
Pronto il nuovo Conto Termico 3.0
di Sabatino Pizzano
Immobiliare
22 Febbraio 2025
Ultima chiamata per opzione cessione o sconto in fattura per il 2024
La comunicazione per la cessione del credito e lo sconto in fattura sulle spese 2024 deve essere inviata entro il 16.03.2025, senza possibilità di sanatoria.
di Sabatino Pizzano
Diritto privato, commerciale e amministrativo
21 Febbraio 2025
ISEE 2025: nuove regole in vigore dal 5.03.2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il nuovo regolamento introduce un'importante novità nel calcolo dell'ISEE: dal patrimonio mobiliare sono esclusi i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo complessivo di 50.000 euro.
di Sabatino Pizzano
IVA
20 Febbraio 2025
Dal 2025 distacco del personale con Iva anche senza profitto
Dal 1.01.2025 l’Iva si applica anche in caso di mero rimborso dei costi sostenuti, in linea con la giurisprudenza UE. Vengono fatti salvi i comportamenti adottati dai contribuenti prima di tale data (Ag. Entrate, interpello 18.02.2025, n. 38).
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Febbraio 2025
Investimenti sostenibili 4.0: detassazione Covid incompatibile
Nella risposta all’interpello 17.02.2025 n. 35, l’Agenzia delle Entrate ribadisce che i contributi destinati agli investimenti in beni strumentali non rientrano nel regime di esenzione previsto dall’art. 10-bis D.L. 137/2020.
di Sabatino Pizzano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Febbraio 2025
Superbonus: sconto in fattura salvo con pagamenti ai subappaltatori
Il divieto di cessione del credito e sconto in fattura non si applica se, entro il 30.03.2024, risultano lavori già effettuati e pagamenti effettuati a subappaltatori, anche in assenza di fattura diretta tra General Contractor e committente (Ag. Entrate, interpello n. 26/2025).
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Febbraio 2025
Rottamazione-quinques attesa in primavera
Via libera preliminare dal Ministero dell’Economia alla proposta della quinta edizione per la definizione agevolata per le cartelle esattoriali relative al periodo compreso tra il 2000 e il 2023, mentre restano da sciogliere i nodi sulla fattibilità della misura.
di Sabatino Pizzano
Finanza e banche
15 Febbraio 2025
Nuove Linee Guida EBA: ESG ridisegna il rapporto banca-impresa
Dal 2026 per le grandi banche e dal 2027 per le più piccole, l’adeguamento agli standard ESG diventerà un passaggio cruciale per imprese e istituti di credito.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
14 Febbraio 2025
Rottamazione-quater: riapertura in arrivo per i decaduti
di Sabatino Pizzano
Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Febbraio 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: i costi (stimati) per le imprese
Secondo un'analisi del Centro Studi di Unimpresa, il costo della polizza assicurativa obbligatoria per una piccola realtà potrebbe raggiungere i 12.000 euro all'anno. Oltre 30.000 euro per le grandi imprese.
di Sabatino Pizzano