Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile
Contatti
Area di specializzazione
Bilancio e principi contabili - Fiscale - Contenzioso tributario
Principali esperienze professionali
Attività di difensore in tema di contenzioso tributario. Revisore contabile in società di capitali. Membro dell'Organismo AREA TRIBUTARIA e del Consiglio di Disciplina presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia. Approfondimenti: alcune tematiche in materia di fiscalità internazionale e la tematica delle anomalie bancarie (anatocismo e usura)
Amministrazione e bilancio
23 Ottobre 2025
Riporto delle perdite e aiuti Covid
Schemi d’atto in arrivo dall’Agenzia delle Entrate con contestazioni in merito al riporto delle perdite fiscali maturate in periodo Covid.
di Stefano Natali
Tributi locali
18 Ottobre 2025
Area urbana edificabile soggetta a Imu
La Corte di Cassazione ha stabilito che le aree urbane censite al catasto fabbricati in categoria F/1 e prive di rendita catastale devono essere assoggettate a Imu come aree fabbricabili, ma a determinate condizioni.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Ottobre 2025
Agevolazioni per le nuove imprese in zone montane
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 12.09.2025 n. 131 che prevede una serie di incentivi in favore delle zone montane.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
09 Ottobre 2025
Agevolazione prima casa anche su immobili in costruzione
L’agevolazione prima casa compete anche nell’ipotesi di permuta di area edificabile con promessa di costruzione e trasferimento dell’immobile.
di Stefano Natali
ETS ed Enti non commerciali
27 Settembre 2025
Interventi superbonus eseguiti da una Onlus
Per gli interventi rientranti nell’art. 119 D.L. 34/2020, eseguiti da Onlus, APS e ODV, al ricorrere di precisi requisiti, è ancora ammissibile l’esercizio delle opzioni per sconto in fattura o cessione del credito.
di Stefano Natali
Diritto privato, commerciale e amministrativo
25 Settembre 2025
Versamento su conto cointestato e liberalità indiretta
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
18 Settembre 2025
Società estinta e responsabilità dell’ex socio
Non è responsabile l’ex socio della società di capitali estinta per i debiti tributari sorti quando era ancora nella compagine societaria.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
11 Settembre 2025
Accertamento con adesione e solidarietà tributaria
L’accertamento con adesione non cancella la solidarietà tributaria ed il vincolo persiste fino a che il debito con l’erario non viene interamente saldato, indipendentemente dal fatto che uno solo dei coobbligati abbia aderito all’accordo con il Fisco.
di Stefano Natali
IVA
04 Settembre 2025
Importazione e detrazione Iva
La detrazione dell’Iva assolta in dogana dall’importatore non proprietario delle merci.
di Stefano Natali
Imposte dirette
28 Agosto 2025
Tassazione partecipazioni qualificate
Secondo una recente ordinanza della Corte di cassazione, nel calcolo occorre tener conto anche della nuda proprietà.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
21 Agosto 2025
Test di operatività solo dopo il 3° anno
La Corte di Cassazione afferma che nei primi 3 esercizi di vita della società non è possibile utilizzare validamente il test di operatività.
di Stefano Natali
Imposte dirette
07 Agosto 2025
Spese sanitarie: apertura dell’Agenzia su documentazione STS
L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 17.07.2025, si esprime per una interpretazione estensiva sulla documentazione relativa alle spese sanitarie detraibili.
di Stefano Natali
Imposte dirette
31 Luglio 2025
Rinuncia ai dividendi
di Stefano Natali
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Luglio 2025
Rimborsi chilometrici con deduzione piena
La Cassazione riconosce la totale deducibilità dei rimborsi chilometrici da parte dello studio professionale nei confronti dei propri associati a fronte dell’utilizzo dell’autovettura personale per le trasferte inerenti all’attività professionale.
di Stefano Natali
Amministrazione e bilancio
17 Luglio 2025
Decreto MEF 27.06.2025 su OIC 34, OIC 16 e OIC 31
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il decreto 27.06.2025 sulle novità introdotte nei principi contabili OIC 34, OIC 16 e OIC 31.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
10 Luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate spiega il concordato preventivo 2025/2026
Pubblicata la circolare 24.06.2025, n. 9/E in cui l’Agenzia delle Entrate spiega le novità in materia di concordato preventivo per il biennio 2025/2026.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
26 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate spiega i bonus edilizi 2025
Nella circolare n. 8/E/2025 l’Agenzia delle Entrate spiega le novità della legge di Bilancio 2025 sulle detrazioni in tema di interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficientamento energetico.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Giugno 2025
Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive
Fino al 5.08.2025 è possibile l’invio delle domande per il 3° trimestre 2023.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Giugno 2025
Credito d’imposta non spettante e inesistente
Nuova definizione di credito d’imposta non spettante e inesistente con effetto retroattivo secondo la terza sezione penale della Corte di Cassazione.
di Stefano Natali
Imposte dirette
07 Giugno 2025
Più tempo per il 770 in modalità semplificata
di Stefano Natali
Imposte dirette
05 Giugno 2025
Nuove regole per le imprese in liquidazione
L’art. 182 del Tuir, novellato dal D.Lgs. 192/2024, detta nuovi criteri per la tassazione delle imprese in liquidazione.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Maggio 2025
Ecobonus salvo anche senza ENEA
La Cassazione, con due recenti ordinanze, conferma il proprio orientamento sulla natura statistica della comunicazione all’ENEA in relazione alle spese per interventi di efficientamento energetico.
di Stefano Natali
Immobiliare
22 Maggio 2025
Si alla cedolare secca per l’inquilino impresa
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
15 Maggio 2025
Presunzione ristretta base e socio estraneo alla gestione
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana smonta la presunzione di ristretta base con la dimostrazione dell’estraneità del socio alla gestione.
di Stefano Natali
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing