Accertamento, riscossione e contenzioso
11 Luglio 2024
Il credito non indicato nel quadro RU è da considerare non spettante anche se l’omessa indicazione in dichiarazione dei redditi è causa di decadenza. Questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18028/2024.
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Luglio 2025
Reato di emissione di fatture a fronte di operazioni inesistenti
Gli elementi costitutivi del doppio reato di emissione e utilizzo di fatture false ex artt. 2 e 8 D.Lgs. 74/2000.
di Luciano Sorgato
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Luglio 2025
Liquidatori sotto esame in materia di responsabilità tributaria
Il principio di responsabilità dei liquidatori rafforza la correttezza fiscale e tutela i creditori erariali, senza criminalizzare la funzione.
di Antonino Marino
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Luglio 2025
Riemerge la motivazione alla stregua di una provocatio ad opponendum
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 12.07.2025, n. 19143, riesuma la natura di provocatio ad opponendum della motivazione degli atti impositivi.
di Luciano Sorgato
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Luglio 2025
Anomalie ISA 2023: compliance in arrivo
L'Agenzia delle Entrate definisce modalità operative per la rilevazione e comunicazione delle irregolarità dichiarative.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
26 Luglio 2025
Compensi amministratori, non sono deducibili in assenza di delibera
di Cristina Rigato · Giorgia Sarragioto
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Luglio 2025
Consultazione semplificata alla luce del correttivo al decreto fiscale
di Tommaso Daddi