Parliamo di gestione contabile e amministrativa dei clienti di studio, scritture contabili, redazione e analisi di bilancio, revisione contabile e controllo legale dei conti per attività ed enti locali.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Enti locali
11 Settembre 2025
Reimputazione del fondo pluriennale vincolato
Trattasi di un saldo finanziario che garantisce la copertura di spese imputate agli esercizi successivi a quello in corso.
Amministrazione e bilancio
10 Settembre 2025
Differenze da recesso nelle società di persone e criticità contabili
La differenza da recesso di un socio di società di persone non deriva da dinamiche imprenditoriali, ma dai diritti economici legati alla partecipazione. Essa non transita nel conto economico, bensì solo nella dichiarazione dei redditi, per evitare la doppia imposizione.
Amministrazione e bilancio
10 Settembre 2025
Regolamento aziendale: validità e funzioni
Il regolamento aziendale è l’insieme dei principi e delle procedure che disciplinano la vita in azienda. È un atto unilaterale datoriale, capace di integrare norme specifiche e ad hoc per l’impresa, pur rispettando Ccnl e prescrizioni di legge.
Revisione e controllo
10 Settembre 2025
Aumento di capitale. Cassazione: controllo sostanziale dei sindaci
I sindaci che si limitano a un controllo formale sugli aumenti di capitale senza verificare l’effettività dei conferimenti violano l’obbligo di vigilanza e rispondono in solido con gli amministratori.
Amministrazione e bilancio
09 Settembre 2025
Falso in bilancio: moltiplicazione dei reati per ogni annualità
Amministrazione e bilancio
09 Settembre 2025
EcoVadis e UNI/PdR 134:2022, strumenti ESG distinti e sinergici
EcoVadis e UNI/PdR 134:2022 rappresentano 2 strumenti distinti ma complementari per la valutazione ESG. Il primo è orientato al posizionamento globale, il secondo alla crescita interna e alla conformità normativa.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing