Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
09 Gennaio 2025
ISEE precompilato: nuova funzione sull’App INPS Mobile
Ora è possibile presentare la DSU Mini precompilata direttamente da smartphone grazie alla nuova funzione dell’App INPS Mobile.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
08 Gennaio 2025
Impugnazione processuale, legittimità per i soci della società estinta
La C.T.R., richiamata la pronuncia delle Sezioni Unite n. 6070/2013, ha ritenuto che l'accertamento fiscale nei confronti del liquidatore fosse nullo, perché rivolto nei confronti di un soggetto privo di soggettività passiva, invece attribuibile alle socie della estinta società.
Società e contratti
04 Gennaio 2025
PEC obbligatoria per gli amministratori di società
La legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo per tutti gli amministratori di società di dotarsi di una PEC personale. Le implicazioni pratiche e normative della nuova disposizione.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
04 Gennaio 2025
Telemarketing selvaggio: multa di 678.897 euro a fornitore luce e gas
Attività promozionali affidate ad agenzie e sub-agenzie senza adeguati controlli. L’Autorità ha inflitto a Illumia Spa una sanzione di 678.897 euro per trattamento illecito di dati personali a fini commerciali.
Società e contratti
03 Gennaio 2025
Conferimento d’azienda e avviamento: chiarita la disciplina fiscale
Tra le varie novità introdotte dal D.Lgs. 3.12.2024 n. 192 (decreto Irpef-Ires), una di particolare interesse riguarda il trattamento fiscale applicabile all’avviamento iscritto dal conferente facente parte di un’azienda (o ramo d’azienda) oggetto di conferimento.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
02 Gennaio 2025
Isee 2025, cosa cambia
Rilevanza dei redditi da piattaforme digitali e modifica dei coefficienti di equivalenza, con esclusione di titoli di risparmio pubblico dal calcolo del reddito patrimoniale.