Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Novembre 2024
Veneto: divieto di POS in presenza di slot machines
Un’interpretazione della Questura di Padova della Legge Regionale Veneto n. 38/2019 ha portato alla chiusura temporanea di alcune sale scommesse che permettevano l’uso del POS nel territorio patavino.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Novembre 2024
Delitto di turbata libertà degli incanti
Sono state inserite nel catalogo dei reati presupposto indicati dall’art. 24 D.Lgs. 231/2001 le due fattispecie incriminatrici disciplinate dagli artt. 353 e 353-bis c.p.
Società e contratti
12 Novembre 2024
Adeguati assetti amministrativi: giurisprudenza di interesse
Breve rassegna di giurisprudenza in relazione agli adeguati assetti amministrativi, alle responsabilità dell’organo gestorio e di controllo nei casi di assenza degli adeguati assetti e al filone di matrice americana della Business Judgment Rule.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
11 Novembre 2024
Mancato appello, riduzione pena e sospensione condizionale
Società e contratti
11 Novembre 2024
Trasferimento delle posizioni soggettive nella scissione con scorporo
L’art. 17 del decreto approvato il 30.04.2024 contiene la disciplina fiscale della scissione con scorporo e per il riparto delle posizioni soggettive opera un rinvio all’art. 173, c. 4 Tuir, con talune specificazioni.
Società e contratti
11 Novembre 2024
Direttiva NIS2, nuovi obblighi e oneri in capo ad aziende ed Enti
La Direttiva prevede nuovi obblighi e oneri per tutti i soggetti che rientrano nel campo di applicazione della direttiva UE 2022/2555 (NIS2) e del D.Lgs. 4.09.2024, n. 138 di recepimento.