Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Società e contratti
01 Settembre 2025
Scissione parziale: il fondo rischi non dedotto è irrilevante
In caso di scissione parziale, la rilevazione di fondi per rischi e oneri trasferiti alla beneficiaria non genera sopravvenienze attive imponibili qualora i relativi costi non siano stati precedentemente dedotti dalla scissa.
Procedure concorsuali
01 Settembre 2025
Il concordato minore è un aiuto, non un condono personalizzato
La Corte d’Appello di Genova ribadisce che l’istituto è riservato ai debitori meritevoli. Pagare solo i creditori privati e trascurare gli obblighi fiscali contrasta con questo principio
Diritto privato, commerciale e amministrativo
01 Settembre 2025
Responsabilità del conducente nell’investimento del pedone
La responsabilità del conducente in caso di investimento di un pedone è presunta al 100%. Il conducente deve dimostrare l'impossibilità di avvistare il pedone o di prevederne i movimenti e che la condotta del pedone non fosse prevedibile.
Società e contratti
30 Agosto 2025
Riporto delle perdite fiscali nei conferimenti d’azienda
La L. 108/2025 introduce nell’art. 176 Tuir il nuovo c. 5-bis, estendendo alle operazioni di conferimento d’azienda le limitazioni al riporto di perdite, interessi e ACE previste per scissioni e fusioni, subordinandole al superamento del test di vitalità.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
30 Agosto 2025
L’intervento di sostegno pubblico non ha natura tributaria
Esclusa la natura tributaria della garanzia pubblica anche se il relativo recupero è affidato all’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Società e contratti
29 Agosto 2025
Scissione con scorporo di un bene e portata elusiva dell’operazione
Quando la combinazione delle operazioni di conferimento/scissione con scorporo seguita dalla cessione della partecipazione non è elusiva.