Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
21 Luglio 2025
Danni provocati dal morso di un cane randagio: chi risarcisce?
La persona danneggiata da un cane randagio, che agisce per il risarcimento, deve provare la colpa della Pubblica Amministrazione, che presuppone la dimostrazione dell’insufficiente organizzazione del servizio di prevenzione del randagismo.
Procedure concorsuali
19 Luglio 2025
Applicabilità della Relative Priority Rule nel concordato minore
Con un interessante provvedimento del 25.06.2025 il Tribunale di Roma si è pronunciato sulla necessità di applicare la regola dell’Absolute Priority Rule nel concordato minore di un professionista.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
18 Luglio 2025
Procura alle liti straniera
La procura alle liti straniera depositata in un processo italiano necessita della traduzione italiana a pena di nullità?
Società e contratti
17 Luglio 2025
Clausole statutarie ESG tra profitto e sostenibilità
Sempre più società scelgono di vincolare i propri organi a princìpi etici e ambientali. Il Notariato italiano anticipa la trasformazione, rendendo la sostenibilità parte integrante della governance.
Società e contratti
15 Luglio 2025
Clausole di mero gradimento nelle S.p.A. e nelle S.r.l.
Nell’ambito delle clausole volte a mantenere e rafforzare la stabilità della composizione sociale, assume primario rilievo la cd. clausola di gradimento.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
15 Luglio 2025
Ma è vero che di mamme ce n’è una sola?
Una sentenza della Corte Costituzionale dà il via libera alla doppia maternità.