Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Società e contratti
09 Novembre 2024
Fusione impropria inversa
La fusione inversa per incorporazione si ha quanto la società controllata a incorporare la società controllante che, pertanto, diverrà a tutti gli effetti la società incorporata.
Società e contratti
08 Novembre 2024
Scissione con scorporo? Riserve in sospensione d’imposta nella scissa
Non si dovrà procedere ad alcun riparto delle riserve in sospensione d’imposta: l’operazione si delinea alla stregua di un conferimento e non determina alcuna diminuzione patrimoniale per la scissa.
Società e contratti
07 Novembre 2024
Conferimento d’azienda: la riforma non risolve tutte le questioni
L’art. 18 del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 non risolve la questione controversa in ordine al corretto perimetro dei beni costituenti l’azienda conferita ammessa al regime fiscale neutro dell’art. 176 del Tuir.
Società e contratti
07 Novembre 2024
Non abusivi i conferimenti plurimi in regime di realizzo controllato
Secondo l’Agenzia delle Entrate, non sono abusivi i conferimenti effettuati in serie per sfruttare il regime del realizzo controllato. Ugualmente, non è sindacabile il momento in cui il socio decide di effettuare l’operazione di conferimento.
Procedure concorsuali
07 Novembre 2024
Omologa del concordato dopo il correttivo
Il correttivo-ter al Codice della Crisi ha modificato le norme sul giudizio di omologazione nell’ambito della procedura di concordato preventivo.
Società e contratti
05 Novembre 2024
Spese e investimenti limitati per le imprese beneficiare di contributi