Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
30 Aprile 2024
Illegittimo il diniego al rimborso Iva su beni di terzi
La Corte di giustizia tributaria di Cagliari (sentenza n. 302/2024) afferma il principio secondo cui il diniego al rimborso Iva, generatosi per investimenti su beni di terzi, viola il principio di neutralità di derivazione eurocomunitaria.
19 Aprile 2024
Regime forfetario nelle operazioni con l’estero
Un soggetto forfetario che acquista o vende all’estero deve misurarsi con la disciplina stabilita nel proprio regime che sul tema occupa un intero comma.
19 Aprile 2024
Operatività della rettifica dell’Iva da pro-rata temporis
Un'esemplificazione del periodo di correzione dell’Iva secondo l’art. 19-bis2 D.P.R. 633/1972.
18 Aprile 2024
Debitore d’imposta Iva: analisi di alcune fattispecie particolari
18 Aprile 2024
Obbligo partita Iva per gli insegnanti che danno ripetizioni private
La risposta all’interpello 8.03.2024, n. 63 chiarisce che i docenti, titolari part-time di una cattedra, che impartiscono con regolarità lezioni private o ripetizioni, devono obbligatoriamente detenere una partita Iva.
15 Aprile 2024
Fatture: basta la falsità parziale per configurare il reato
Il reato di dichiarazione fraudolenta per l’utilizzo di F.O.I. non opera alcuna distinzione tra operazioni totalmente inesistenti e operazioni false soltanto in parte.
13 Aprile 2024
Stabile organizzazione soggetto extra-UE: solo rimborso Iva ordinario
La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza Iva da parte della casa madre.
11 Aprile 2024
Stabile organizzazione soggetto extra-UE: solo rimborso Iva ordinario
La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza Iva da parte della casa madre.
09 Aprile 2024
Come comunicare il mancato ricevimento della fattura
Il mancato ricevimento della fattura di acquisto deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate dal cessionario, utilizzando il Tipo documento “TD20”, per evitare l’applicazione di sanzioni.
06 Aprile 2024
I servizi aeroportuali espletati da un Comune rilevano ai fini Iva
L’Agenzia delle Entrate ha in modo condivisibile ritenuto assoggettabili a Iva le somme pagate per la fruizione dei servizi aeroportuali in questione (interpello n. 79/2024).
03 Aprile 2024
Sforamento dichiarazione d’intento e TD20, novità della riforma
Luci e ombre in arrivo per l’autofattura denuncia. Verrà superato l’onere del versamento Iva da parte del cessionario che, però, potrà evitare la sanzione (ridotta al 70%) solo se denuncerà il proprio fornitore entro il mese successivo.
27 Marzo 2024
Non imponibilità per trasporto di beni in importazione definitiva
Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali: la fattispecie dei trasporti “internazionali” di beni in importazione e le “richieste” dei trasportatori/vettori.
27 Marzo 2024
La conservazione dell’integrazione nel reverse charge interno
21 Marzo 2024
Modifiche al modello Li.Pe. 2024
Il modello Li.Pe., oltre a incorporare altre piccole modifiche formali, si allinea al “decreto Adempimenti” che ha fissato a 100 euro il nuovo limite minimo per i versamenti.
20 Marzo 2024
Fattura elettronica, nuova guida e nuove indicazioni
La nuova versione 1.9 del 5.03.2024 della “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche ed esterometro” chiarisce i dubbi sull’errato invio dei tipi documenti TD16, TD17, TD18 e TD19.
19 Marzo 2024
In consultazione le bozze di Testi unici
Sono consultabili fino al 13.05.2024 le bozze dei 9 testi unici elaborati al fine di riordinare le disposizioni del sistema tributario. Si analizza il contenuto del Testo unico riguardante l’Iva.
18 Marzo 2024
Società di comodo, gli effetti della sentenza europea
16 Marzo 2024
Requisiti per accedere al rimborso dell’Iva
15 Marzo 2024
Novità per consultare e acquisire le fatture elettroniche
Possibilità per tutti i contribuenti di consultare e acquisire le fatture elettroniche, nonchè i loro duplicati informatici, senza necessità di sottoscrivere un accordo di servizio con l’Agenzia delle Entrate.
14 Marzo 2024
La nuova guida per la compilazione della fatturazione elettronica
È stato pubblicato un nuovo aggiornamento da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro.
13 Marzo 2024
Fattura cointestata: le regole per soggetti Iva e privati
Non è consentita l’emissione di una fattura cointestata se il cessionario o committente (B2B) è soggetto Iva. Nel caso di fattura cointestata emessa nei confronti di cessionario o committente non soggetto passivo (B2C) l’intestazione deve essere effettuata con i dati di uno solo.
12 Marzo 2024
Illegittimo il diniego alla detrazione Iva per le “società di comodo”
La Corte di giustizia UE afferma che la previsione normativa nazionale è in contrasto con la direttiva eurocomunitaria e dunque, per le "società di comodo", è illegittima la preclusione alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’Iva.
11 Marzo 2024
Requisiti della regolarità cartolare delle fatture
La Corte di Cassazione, con la sentenza 29.02.2024, n. 5419, ha affrontato il tema dell’inerenza dei costi alla base del diritto di deduzione e della regolarità cartolare delle fatture alla base del diritto della detrazione Iva.
09 Marzo 2024
Emissione della nota di variazione secondo la Corte UE
In caso di mancato pagamento del corrispettivo, agli Stati membri non è consentito recepire immotivatamente la deroga prevista all'art. 90 della Direttiva Iva rispetto al diritto di emissione della nota di variazione.