Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
27 Settembre 2025
Variazione catastale in A/10: possibile bonus prima casa
La trasformazione in studio privato elimina l'impedimento normativo secondo la Cassazione.
26 Settembre 2025
Credito d’imposta estero senza dichiarazione: prevale la Convenzione
Il credito d’imposta estero ex art. 165 del Tuir spetta anche in caso di omissioni formali, se le imposte sono pagate e vi è Convenzione contro le doppie imposizioni. La Cassazione conferma la prevalenza del diritto pattizio sul vincolo interno.
24 Settembre 2025
Bando ISI 2024: caricamento della documentazione entro il 30.09.2025
In attuazione dell’art. 11, c. 5 D.Lgs. 9.04.2008, n. 81 e s.m.i., e dell’art. 1, cc. 862 -864 L. 28.12.2015, n. 208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, l’Inail finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
23 Settembre 2025
Incentivi auto elettriche: apertura del portale il 23.09.2025
Al via il contributo per l’acquisto di veicoli elettrici a emissione zero, destinato a imprese e persone fisiche.
20 Settembre 2025
Promozione della cucina italiana all’estero
Il D.M. Agricoltura 16.05.2025 assegna fondi all’ICE per promuovere la cucina italiana all’estero, valorizzando prodotti di qualità, formazione e tutela delle tradizioni, anche in vista della candidatura UNESCO. Sul piatto un plafond di 950 milioni di euro.
19 Settembre 2025
Immobili ristrutturati: cumulo tra sismabonus e bonus acquisto
L'Agenzia delle Entrate conferma la cumulabilità dei benefici sismabonus e della detrazione prevista per l’acquisto di immobili ristrutturati, ma con un tetto massimo unificato di 96.000 euro.
17 Settembre 2025
Bonus elettrodomestici 2025: manca ancora l’attivazione
Il decreto MIMIT-MEF rende operativo il bonus elettrodomestici 2025 con voucher fino a 200 euro per la sostituzione di grandi elettrodomestici. Tuttavia, la piattaforma non è ancora attiva.
16 Settembre 2025
Autoimpiego, agevolazioni in attesa dell’apertura dello sportello
Il D.M. 11.07.2025, in attuazione degli artt. 17 e 19 D.L. 60/2024, promuove l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro, mediante specifiche azioni a sostegno dell’avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali dei giovani under 35.
16 Settembre 2025
Bonus Nido ampliato dal decreto omnibus
Domande dal 1.01.2026 con efficacia anche per gli anni successivi. Interpretazione: bonus esteso ai nidi, micronidi, sezioni primavera, servizi integrativi.
16 Settembre 2025
Valorizzazione e salvaguardia prodotti DOP e IGP
Contributi per valorizzazione e salvaguardia dei prodotti DOP e IGP: entro il 1.10.2025 le domande via PEC al Masaf. Stanziati 450.000 euro, fino a 250.000 per beneficiario, con selezione basata su criteri e punteggio ministeriali.
13 Settembre 2025
Bonus psicologo 2025: si parte con le domande
Dal 2025, i destinatari del contributo devono effettuare almeno una seduta entro 60 giorni dalla data di comunicazione di accoglimento della domanda, pena la decadenza dal beneficio.
13 Settembre 2025
Contributi per nuclei familiari in stato di bisogno
Un decreto del 31.07.2025 ha istituito il fondo per l’acquisto di beni di prima necessità rivolto alle famiglie bisognose; il 3.09.2025 ha preso il via la selezione delle attività commerciali che collaboreranno all’attuazione della misura
13 Settembre 2025
Innovazione e software, nuove linee guida OCSE per ricerca e sviluppo
L'OCSE aggiorna le linee guida R&S introducendo criteri specifici per lo sviluppo software. Il documento chiarisce quando i costi sono ammissibili, distingue tra attività “core” e di supporto e apre la strada a un’armonizzazione internazionale anche fiscale.
13 Settembre 2025
Bando da 193 milioni di euro per trattori a biometano
Fino al 26.09.2025 sul sito del Gse (Gestore dei Servizi Energetici) è attivo lo sportello telematico per presentare la domanda di accesso al contributo pari 193 milioni di euro.
13 Settembre 2025
Bando Sport e inclusione: ammessi i Comuni fino a 10.000 abitanti
Dal 15.09 via alle domande per essere ammessi a partecipare al progetto che rientra nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU.
12 Settembre 2025
Richiedenti e ammessi al credito investimenti pubblicitari 2024-2025
Utilizzabile il credito sugli investimenti effettuati nel 2024, mentre per il 2025 è uscita la percentuale provvisoria spettante ma si dovrà attendere il 2026 per l’utilizzo.
09 Settembre 2025
Bonus nido: le novità spiegate dall’Inps
Dal 1.01.2026, le domande di bonus nido produrranno effetti anche per gli anni successivi, fino al mese di agosto dell’anno in cui il bambino compie 3 anni di età. Cosa deve fare il richiedente?
08 Settembre 2025
Sport bonus 2025: credito d’imposta 65% alle imprese partecipanti
Ultimi giorni per le imprese ammesse al beneficio fiscale dal Dipartimento per lo Sport. Adempimenti in prossimità della scadenza stabilita il 10.09.2025. Previste modalità di pagamento tracciabili per le erogazioni liberali.
05 Settembre 2025
Il Registro delle Imprese apre alle imprese culturali e creative
Le specifiche tecniche Fedra si allineano alle nuove disposizioni in materia di imprese culturali e creative tramite una nuova tabella dedicata e l’introduzione di controlli bloccanti.
05 Settembre 2025
Bonus sport per i minori: istituzione di un Fondo Dote Famiglia
È in arrivo il bonus sport, un contributo pari a 300 euro per ogni minore che vive in condizioni disagiate al fine di favorire il suo inserimento nelle attività sportive dilettantistiche presso ASD, SSD, ETS e Onlus.
04 Settembre 2025
Tax credit formazione giovani agricoltori: domande al via
Per accedere al credito d’imposta, fino al 24.09.2025 è possibile inviare la comunicazione delle spese per la formazione dei giovani agricoltori sostenute dal 1.01.2024 al 31.12.2024.
03 Settembre 2025
Transizione industriale: 134 milioni per investimenti sostenibili
02 Settembre 2025
Contributi a fondo perduto dal MIMIT per manifestazioni fieristiche
Le PMI possono presentare istanza al MIMIT dal 7.10.2025 al 28.10.2025 per il rilascio di un buono per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali tenute dall’8.08.2025 al 31.12.2025 a copertura del 50% delle spese sostenute con un massimo di 10.000 euro.
02 Settembre 2025
Imprese di autotrasporto e logistica, nuovo bando al via
Con una dote da 157 milioni di euro fino al 15.09.2025 è possibile accedere al bando “LogIn Business”.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing