Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
01 Ottobre 2025
AI segretario digitale: opportunità e rischi
Professionisti e aziende affidano all’AI la gestione di e-mail, agende e riunioni. Una rivoluzione silenziosa che aumenta l’efficienza, ma apre interrogativi importanti su privacy, affidabilità e responsabilità.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
01 Ottobre 2025
Competenze digitali e inclusione
Promozione di 2 programmi, Onlife+ e Futura+, per offrire ai gruppi più vulnerabili delle opportunità concrete per colmare il divario digitale e aumentare le opportunità di occupazione.
Agricoltura ed economia verde
30 Settembre 2025
Agribar: quadro normativo
L’agribar rappresenta una declinazione specifica delle attività agrituristiche, disciplinata dalla legge quadro n. 96/2006 e dalle normative regionali di attuazione, finalizzata alla somministrazione di alimenti e bevande in connessione funzionale con l’azienda agricola.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
30 Settembre 2025
Incentivi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali
Dal 7.10.2025 al via le domande per ottenere fino al 50% del contributo dedicato a rafforzare la partecipazione e l’organizzazione di fiere.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
30 Settembre 2025
Trasformazione in società semplice: regime fiscale agevolato
La legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha reintrodotto la possibilità per le società beneficiarie di procedere alla trasformazione agevolata in società semplice entro il 30.09.2025.
Agricoltura ed economia verde
29 Settembre 2025
Condizioni di forza maggiore e casi eccezionali non tagliano aiuti Pac
I beneficiari possono essere esonerati dall’applicazione delle sanzioni e dal rischio di decadenza dagli aiuti previa tempestiva comunicazione all’autorità competente, che procederà a una valutazione caso per caso.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing