Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Estero
09 Luglio 2025
Elusione divieti export in Russia e resa Ex Works
La Commissione UE ricorda l’importanza della clausola di non riesportazione dei beni vietati in Russia e delle responsabilità a essa connesse, a prescindere dalla resa Incoterms.
Agricoltura ed economia verde
08 Luglio 2025
Deducibilità contributi coltivatori diretti per familiari a carico
Con l’Interpello n. 909–357/2025, Agenzia Entrate ha ribadito che il coltivatore diretto può portare in deduzione, in dichiarazione dei redditi, i contributi previdenziali obbligatori versati per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che siano rispettati specifici requisiti.
Agricoltura ed economia verde
08 Luglio 2025
Lavoratori autonomi agricoli: tutti i contributi del 2025
Tutti i contributi dei lavoratori autonomi agricoli, da versare per l’anno 2025; sono stati comunicati dall’Inps con circolare 2.07.2025 n. 107.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Luglio 2025
Transizione 4.0: fondi esauriti. Ora si guarda al Credito imposta 5.0
Il blocco delle risorse per il Piano Transizione 4.0 e la spinta verso il credito d’imposta 5.0 per investimenti innovativi e green.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
07 Luglio 2025
Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
07 Luglio 2025
Come ridurre le allucinazioni
Le allucinazioni spaventano tutti. Specie quando utilizziamo l’AI per risolvere questioni che sottendono esborsi patrimoniali o rischi legali, tributari o finanziari. La loro completa eliminazione sembra per il momento non possibile, ma possiamo per lo meno tentare di ridurle.