Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
26 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate spiega i bonus edilizi 2025
Nella circolare n. 8/E/2025 l’Agenzia delle Entrate spiega le novità della legge di Bilancio 2025 sulle detrazioni in tema di interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficientamento energetico.
Immobiliare
25 Giugno 2025
APE obbligatorio in caso di rinnovo tacito del contratto di locazione
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Giugno 2025
Sismabonus e Sismabonus acquisti, cumulabilità: sì o no? Un caso
L’acquirente di un’unità immobiliare di proprietà di un’impresa edile che ha già usufruito del Sismabonus ordinario 80% per l’esecuzione dei lavori sulla stessa, può accedere al Sismabonus acquisti?
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Giugno 2025
Welfare digitale: via libera alla carta di debito come voucher
L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica 20.06.2025, n. 5, ha riconosciuto che anche le carte di debito nominative possono rientrare tra i fringe benefit esenti ex art. 51, c. 3-bis del Tuir, se rispettano precisi requisiti normativi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
24 Giugno 2025
Decreto di concessione del bonus colonnine domestiche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’elenco delle domande ammesse al contributo previsto per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica.
Immobiliare
24 Giugno 2025
Sismabonus acquisti: donazioni indirette in fuorigioco
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 165/2025, ha escluso il “sismabonus acquisti” se il pagamento è effettuato da terzi (es. genitori), anche con liberalità indiretta. Scelta discutibile, in contrasto con la ratio della norma e la prassi familiare.