Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
04 Agosto 2025
Bonus nido: il decreto Economia riserva sorprese
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
02 Agosto 2025
Come sopravvivere al lavoro che fagocita la propria vita
Molti professionisti di diversi settori desiderano esercitare la professione con ritmi più sostenibili per dedicare maggior tempo ai propri affetti e alle proprie passioni. Si può fare.
Agricoltura ed economia verde
01 Agosto 2025
Piano Coltivaitalia
Al via il Piano Coltivaitalia, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Agricoltura pensata per rafforzare la competitività del settore agroalimentare nazionale.
Estero
01 Agosto 2025
Dazi USA al 15% sui prodotti di origine UE
Dimezzati i dazi dal 30 al 15% su buona parte delle esportazioni UE verso gli Stati Uniti. Dazi al 50% invece su acciaio e alluminio.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
01 Agosto 2025
AI ACT: cosa cambia dal 2.08.2025 per studi professionali e aziende?
Il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, noto come AI Act (Regolamento UE 2024/1689), introduce un quadro normativo strutturato per l'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nel mercato europeo che entrerà in vigore dal 2.08.2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
01 Agosto 2025
Credito R&S 2015-2019: esclusa retroattività del manuale di Frascati
Il TAR Lazio, con sentenza 29.07.2025, n. 15039, ha escluso l’applicazione retroattiva dei criteri del Manuale di Frascati al credito d’imposta R&S 2015-2019, annullando un diniego del MIMIT fondato su linee guida introdotte solo dal 2020 in poi.