Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Maggio 2025
Estromissione agevolata: opzione entro il 31.05.2025
L’art. 1, c. 37 L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) ha previsto, tra le varie misure, la riapertura dell’estromissione agevolata dei beni strumentali dell’imprenditore individuale (già disciplinata dall’art. 1, c. 121 L. 208/2015).
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Maggio 2025
Revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Istituzione di un codice unico degli incentivi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Maggio 2025
Credito Transizione 5.0: guida alla compilazione del mod. Redditi 2025
Finanza e banche
13 Maggio 2025
Scambio automatico di informazioni su conti finanziari: Paesi aderenti
Dal 2025 aumentano gli Stati che hanno aderito allo scambio automatico di informazioni sui conti finanziari per il periodo di imposta 2024 con ingresso di Armenia, Moldavia, Ucraina e Uganda.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Maggio 2025
Dichiarazioni redditi e credito d’imposta nuovi beni strumentali
La legge di Bilancio 2025 introduce modifiche al credito d’imposta per investimenti in nuovi beni strumentali materiali Industria 4.0, che si ripercuotono sulla compilazione del quadro RU del modello Redditi 2025.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
12 Maggio 2025
Le tasche piene di sassi
Ricevere la revoca del mandato da parte di un cliente è un'esperienza frustrante, tanto da spingerci a prendere decisioni illogiche e ad assumere comportamenti irrazionali. La ragione è di natura psicologica: le persone odiano perdere qualcosa più di quanto amino ottenerla.