Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Agricoltura ed economia verde
10 Ottobre 2025
Raccolta olive: rinviato l’obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore
Il Ministero dell’Agricoltura ha firmato il decreto che rinvia al 1.07.2026 l'entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro 6 ore.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
10 Ottobre 2025
Gamification: coinvolgimento e produzione tra gioco ed etica
L’uso di elementi ludici trasforma azioni monotone in pratiche interessanti, promuovendo partecipazione, acquisizione e innovazione, ma richiede un’attuazione accorta per evitare stress e perdita di autonomia.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
10 Ottobre 2025
Credito Zes unica 2025: prenotazioni 5 volte superiori alle risorse
Lo squilibrio tra quanto prenotato e le risorse disponibili potrebbe determinare una riduzione proporzionale dell'aliquota dal 60% teorico al 11,58% effettivo.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
09 Ottobre 2025
Agevolazioni per alloggi dei lavoratori del turismo: decreto attuativo
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
09 Ottobre 2025
Agevolazione prima casa anche su immobili in costruzione
L’agevolazione prima casa compete anche nell’ipotesi di permuta di area edificabile con promessa di costruzione e trasferimento dell’immobile.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Ottobre 2025
Jupiter: l’exascale europeo è realtà
Inaugurato in Germania, Jupiter è il primo supercomputer exascale europeo. Un traguardo che promette progressi per scienza e AI, rafforzando la sovranità tecnologica dell’Unione in un contesto globale competitivo.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing