Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Luglio 2025
Agevolazioni per l’acquisto della “prima casa”
Le agevolazioni “prima casa” possono essere richieste solo nel caso in cui l’acquirente sia una persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale. Non possono accedere a tale agevolazione, gli imprenditori, i professionisti e le società o gli enti diversi da società (esempio: associazioni, fondazioni, ecc.). La legge di Bilancio 2025 prevede un termine più lungo (2 anni) per vendere l’abitazione già precedentemente acquistata con le agevolazioni prima casa e usufruire nuovamente del beneficio fiscale.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Luglio 2025
L’AI ci insegna come funziona un bilancio
L’uso delle API AI in WebApp, come consentito dalle recenti novità in Claude, permette di creare bilanci simulati, analizzare scenari diversi e studiare le relazioni tra le principali grandezze economiche che descrivono un’impresa.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Luglio 2025
La valutazione della conformità al GDPR è una prerogativa fondamentale
Conferme anche dal Consiglio nazionale dei commercialisti (Cndcec) con la pubblicazione di un documento che contribuisce alla qualificazione dell’attività del commercialista nell’ambito della protezione dei dati.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Luglio 2025
Bonus per animali domestici
Il bonus è destinato a proprietari di animali da compagnia (cani, gatti e furetti identificati con microchip) che abbiano più di 65 anni e un ISEE inferiore a 16.215 euro.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
22 Luglio 2025
Bonus edicole 2025: massimo 4.000 euro in relazione alle spese 2024
Finestra per presentare il bonus edicole per le spese sostenute nel 2024: 1.07.2025 - 30.07.2025.
Agricoltura ed economia verde
21 Luglio 2025
Focus sull’agricoltura nel decreto Omnibus