Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Agosto 2025
Assegno di inclusione e contributo straordinario
È stata pagata la mensilità di agosto dell’ADI e il Contributo straordinario di luglio per i nuclei familiari che hanno presentato il rinnovo ADI con esito positivo.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Agosto 2025
Controlli in malattia: limiti alla vita privata e licenziamento nullo
La Cassazione ribadisce i limiti ai controlli investigativi sul dipendente in malattia: se eccessivamente invasivi e privi di fondato sospetto, sono inutilizzabili e rendono nullo il licenziamento disciplinare.
Paghe e contributi
23 Agosto 2025
Superminimo, quando è assorbibile
Il datore di lavoro può decidere di corrispondere al lavoratore un “superminimo”, quindi un aumento della retribuzione minima contrattuale, che assorbe futuri aumenti contrattuali. Occorre rispettare alcune condizioni.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Agosto 2025
La convivenza non fa venir meno il diritto all’assegno familiare
La Corte costituzionale, con sentenza 120/2025, ha dichiarato che l’art. 2, D.P.R. 797/1955 (che vieta di riconoscere l’assegno familiare al coniuge del datore di lavoro e non anche al convivente) non è in contrasto con la Costituzione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Agosto 2025
L’asseverazione ASSE.CO. resta prerogativa dei Consulenti del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro riafferma il ruolo esclusivo dei Consulenti del lavoro nel rilascio dell’ASSE.CO., ribadendo la centralità della loro formazione, del controllo pubblico e della coerenza normativa.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Agosto 2025
Rinnovato il Ccnl dei consorzi ed enti di sviluppo industriale
È stato siglato in data 1.08.2025 il contratto collettivo nazionale di lavoro dei consorzi ed enti di sviluppo industriale.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing