Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione del personale
27 Giugno 2025
Dimissioni di fatto: regole diverse dall’assenza ingiustificata
In data 24.06.2025 è stato pubblicato sul sito URP del Ministero del Lavoro un importante chiarimento relativo alla disciplina delle dimissioni per fatti concludenti.
Paghe e contributi
27 Giugno 2025
Ccnl Agenzie immobiliari: previsti aumenti retributivi e una tantum
Gli aumenti retributivi decorreranno da maggio 2025, gennaio 2026, gennaio 2027 e maggio 2027.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Giugno 2025
Verso nuova cultura della sicurezza: novità del Decreto in discussione
La CNL ha partecipato all’incontro del 18.06.2025 al Ministero del Lavoro, incentrato sulla bozza del nuovo D.L. per la sicurezza. Al centro: prevenzione, formazione, tutele per studenti, spazi confinati e riordino degli assetti ispettivi.
Paghe e contributi
26 Giugno 2025
Ccnl Metalmeccanica industria: corresponsione elemento perequativo
Con la retribuzione relativa alla mensilità di giugno 2025, tra le altre scadenze contrattuali in programma è prevista la corresponsione dell’elemento perequativo da parte delle aziende che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e dell’installazione di impianti.
Paghe e contributi
25 Giugno 2025
Giornalisti autonomi: contributi minimi per il 2025 da versare
Per i giornalisti che svolgono attività giornalistica in forma autonoma si avvicina una doppia scadenza per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025: calendario e adempimenti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Giugno 2025
Prestazione occasionale e rischio sospensione attività
I rapporti di lavoro occasionali autonomi ex art. 2222 c.c. sono soggetti a comunicazione preventiva, l’assenza di tale comunicazione può avere come conseguenza la sospensione dell’attività imprenditoriale.