Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Agosto 2025
Aziende di autotrasporto, nuova check-list per le ispezioni
Il 28.07.2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173/2025 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo al modello di lista di controllo per l’attività ispettiva presso i locali delle imprese di autotrasporto.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Agosto 2025
Permessi retribuiti aggiuntivi per visite, esami e cure mediche
10 ore annue di permesso retribuito aggiuntivo per dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche o invalidanti con grado di invalidità pari o superiore al 74%. La nuova disciplina prevista dalla L. 106/2025 sarà operativa dal 1.01.2026.
Paghe e contributi
08 Agosto 2025
Istanze per la riduzione contributiva per gli iscritti nel 2025
Via libera dell’Inps alla procedura per la presentazione delle domande di riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti, di cui alla L. 207/2024.
Paghe e contributi
08 Agosto 2025
Versamento dei contributi sulle ferie non godute entro il 20.08.2025
Entro il 30.06.2025 i datori di lavoro avrebbero dovuto concedere ai lavoratori l’effettiva fruizione dei periodi di ferie maturati nel 2023 e non ancora goduti. In caso di mancato godimento, si deve anticipare la contribuzione sulla retribuzione corrispondente alle stesse ferie residue.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Agosto 2025
Smart working non autorizzato: licenziamento confermato
Il Tribunale di Ragusa stabilisce che il lavoro agile richiede sempre l'autorizzazione datoriale. La sentenza del 11.07.2025 respinge il ricorso contro il licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva utilizzato lo smart working senza permesso per 42 giorni.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Agosto 2025
Chiusura estiva degli studi: obblighi, tutele e prassi operative
Durante la chiusura per ferie degli studi professionali, è essenziale gestire con precisione assunzioni e infortuni. Ecco le indicazioni operative per garantire continuità negli adempimenti ed evitare sanzioni, tutelando clienti e lavoratori.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing