Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Agosto 2025
Coordinatori volontari e sicurezza: chiarimento normativo
Il disegno di legge di conversione del Decreto Economia chiarisce che i coordinatori comunali del volontariato non sono equiparabili a datori di lavoro o dirigenti ai fini delle responsabilità ex art. 18 D.Lgs. 81/2008. Ecco le implicazioni operative.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Agosto 2025
Patente a crediti nei settori disciplinati dal “Decreto Palchi”
La FAQ n. 41 dell’INL conferma la vigenza dell’obbligo della patente a crediti anche nell’ambito di spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche.
Paghe e contributi
02 Agosto 2025
Rinnovo Ccnl Lapidei aziende industriali
Dopo il rinnovo della parte economica del Ccnl per i dipendenti da aziende esercenti l’attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti del 10.06.2025, in data 15.07.2025 è stato diffuso dalle Parti il testo completo. Si analizzano le novità.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Agosto 2025
Maternità, prevenzione e cultura operativa
In data 8.07.2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. 5944 contenente indicazioni operative in merito ai provvedimenti di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Agosto 2025
Licenziamento per insubordinazione e ingiuria: rilevanza precedenti
I precedenti disciplinari, anche se non utilizzabili ai fini della recidiva per il decorso del termine ex art. 7, c. 8, Statuto dei Lavoratori, possono essere considerati dal giudice per valutare la personalità complessiva del dipendente.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Luglio 2025
Licenziamento illegittimo: risarcimento minimo di 5 mensilità
Le Sezioni Lavoro della Cassazione ribadiscono la tutela economica del dipendente anche in caso di immediata rioccupazione. L’ordinanza 22.07.2025 n. 20686 chiarisce definitivamente la portata del risarcimento.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing