Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
28 Luglio 2025
Come funziona il calcolo della pensione con contributi esteri
La totalizzazione internazionale consente di sommare i periodi lavorativi svolti all’estero per raggiungere il diritto a pensione in Italia. Vediamo come funziona e quali effetti produce sul calcolo dell’assegno previdenziale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Luglio 2025
Patente a crediti: nuove FAQ dell’INL
In data 25.07.2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato nuove FAQ in materia di patente a crediti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Luglio 2025
Inps sospende note di rettifica e notifiche atti per tutto agosto
Pausa estiva per contribuenti e intermediari: stop a verifiche e controlli fino al 31.08.2025. È quanto comunicato dall’Istituto con il messaggio 2359 del 25.07.2025.
Paghe e contributi
28 Luglio 2025
Ferie retribuite in linea con lo status professionale
La Cassazione ribadisce il principio della parità economica tra lavoro e riposo, tutelando il diritto al riposo regolarmente retribuito anche per le voci variabili legate alle mansioni.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Luglio 2025
Nullità sanzione per mancata lettura della contestazione
Il Tribunale di Catania stabilisce che il tentativo di lettura della lettera disciplinare è decisivo per la validità della sanzione, anche in caso di rifiuto del dipendente.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Luglio 2025
Interdizione maternità ante/post parto: nuove istruzioni operative INL
L’INL, con la Nota 5944/2025, ha fornito istruzioni operative sull’interdizione ante e post partum, precisando modalità, tempi e documentazione necessarie per il rilascio del provvedimento a tutela della salute della lavoratrice e del nascituro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing