Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
25 Luglio 2025
Patto di non concorrenza nel rapporto di lavoro: aspetti applicativi
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Luglio 2025
Reintegra garantita in caso di repêchage violato
La Cassazione stabilisce che saltare l’obbligo di ricollocazione comporta sempre il reintegro. Decisiva anche l’incoerenza dell’imprenditore nella scelta del personale da licenziare durante le riorganizzazioni aziendali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Luglio 2025
Manomissione del tachigrafo e responsabilità penali e amministrative
La Cassazione ha affermato che manomettere il cronotachigrafo sul proprio mezzo configura sia il reato di omissione dolosa di cautele antinfortunistiche (art. 437 c.p.), che l’illecito amministrativo dell’art. 179 del Codice della Strada.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Luglio 2025
Prestazioni legate al reddito sospese a chi non ha inviato i Red 2021
Sono state sospese le pensioni per le quali non risulta restituita la dichiarazione relativa all’anno reddituale 2021; lo ha comunicato l’Inps con messaggio n. 2227/2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Luglio 2025
Conguagli 730: al via le operazioni di conguaglio
Con l’elaborazione dei cedolini del mese di luglio 2025, professionisti e sostituti d’imposta dovranno procedere a trattenere e/o rimborsare le risultanze dei prospetti 730-4 ricevuti telematicamente dall’Agenzia delle Entrate.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Luglio 2025
Emergenze climatiche e lavoro: il nuovo protocollo operativo
Il D.M. 95/2025 recepisce il Protocollo sulle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro, introducendo prime misure operative. Focus su ammortizzatori, accordi territoriali e obblighi per i datori di lavoro.