Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2025
Dimissioni fatti concludenti: consulenti chiamano, Ministero risponde
Il Ministero del Lavoro, sollecitato dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, a breve distanza della pubblicazione della circolare n. 6/2025, fornisce ulteriori precisazioni in merito alla procedura di dimissioni per fatti concludenti, prevista dal cd. Collegato Lavoro.
Amministrazione del personale
10 Maggio 2025
Lavoratore anziano? Sì grazie
L’age management al centro del nuovo contratto “funzioni centrali” della PA.
Paghe e contributi
10 Maggio 2025
Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025, domanda al via
Con la circolare Inps 24.04.2025, n. 83 sono state chiarite le modalità operative di presentazione della domanda per la riduzione del 50% dei contributi artigiani-commercianti e la compatibilità con l’agevolazione della riduzione del 35% del regime forfetario.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Maggio 2025
Tutela normativa delle lavoratrici madri: rischi, obblighi e diritti
La normativa italiana tutela le lavoratrici madri garantendo sicurezza, salute e diritti specifici durante gravidanza, puerperio e allattamento. L'articolo analizza il quadro normativo, gli obblighi del datore e gli strumenti di prevenzione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Maggio 2025
Permesso di soggiorno stagionale: lavoro durante la conversione
Il Ministero del Lavoro, con la circolare 5.05.2025, n. 10, ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità per i lavoratori stranieri di svolgere attività lavorativa non stagionale durante l'iter di conversione del permesso di soggiorno.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Maggio 2025
Prescrizione decennale per crediti da riliquidazione
La Corte di Cassazione, con ordinanza 26.04.2025, n. 10994, ha chiarito che i crediti previdenziali non determinati nel quantum seguono la prescrizione ordinaria.