Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione del personale
16 Settembre 2025
Ancora sulla convalida delle dimissioni in periodo protetto
Un necessario chiarimento sulla convalida delle dimissioni in periodi lavorativi cosiddetti “protetti”.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Settembre 2025
Benefit alloggio all’estero: natura retributiva ai fini Tfr
La Cassazione qualifica il benefit alloggio durante l’assegnazione all’estero come voce retributiva continuativa, fissa e periodica senza giustificativi di spesa, con effetti diretti su Tfr e conteggi di fine rapporto.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Settembre 2025
Tfr e previdenza complementare: opportunità di pensione anticipata?
La scelta tra mantenere il trattamento di fine rapporto in azienda o destinarlo a un fondo di previdenza complementare non è neutrale: impatta su possibilità di anticipo, tassazione e persino rendimenti futuri.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Settembre 2025
Nuovi permessi per genitori con figli malati: 10 ore annue dal 2026
Dal 1.01.2026 i lavoratori pubblici e privati con figli minorenni affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche gravi avranno diritto a 10 ore annue di permesso per cure e visite, con copertura figurativa ma senza retribuzione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Settembre 2025
Smart DPI: tecnologie intelligenti per una prevenzione più efficace
I nuovi DPI smart, integrati con IoT e IA, superano la logica protettiva tradizionale e diventano strumenti attivi di prevenzione. Tra vantaggi, limiti e sfide normative, ecco come introdurli in azienda responsabilmente.
Paghe e contributi
13 Settembre 2025
Premi Inail non pagati: il punto sul regime sanzionatorio
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing