Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Luglio 2025
Licenziamento legittimo se la riorganizzazione è documentata
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Luglio 2025
Malattie oncologiche, invalidanti e croniche: novità in arrivo
La legge non prevede retribuzione e/o indennità durante il congedo, esclusa anche la copertura figurativa dei contributi ai fini pensionistici. Previsti, inoltre, permessi di lavoro per visite, esami strumentali e cure mediche.
Paghe e contributi
11 Luglio 2025
Sarà davvero possibile conoscere gli stipendi dei colleghi?
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Luglio 2025
Interdizione dal lavoro ante/post partum sotto la lente dell’INL
L'INL fornisce chiarimenti sulle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti di adozione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Luglio 2025
Sorveglianza sanitaria e impiegati commerciali: obblighi
Gli impiegati con mansioni commerciali, sebbene non adibiti all’uso sistematico del videoterminale, rientrano negli obblighi di sorveglianza sanitaria qualora utilizzino veicoli aziendali. L’idoneità psicofisica comprende test alcolimetrici e tossicologici, in conformità all’art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Luglio 2025
Anticipazione del Tfr: condizioni, limiti e divieti
L’anticipazione del Tfr può essere richiesta da chi ha almeno 8 anni di servizio, solo per spese sanitarie o per l’acquisto prima casa. È concessa una sola volta e fino al 70% dell’importo maturato. L’erogazione mensile è vietata, vediamo perché.