Società e contratti
19 Novembre 2025
Regolamentazione professionale della categoria, dopo l’inquadramento ATECO e le recenti indicazioni sulla disciplina fiscale e previdenziale.
Con comunicato 13.11.2025, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha reso operativo il web form per l’iscrizione all’elenco degli influencer rilevanti. Il quadro normativo alla base è la delibera 23.07.2025, n. 197, pubblicata il 5.08.2025, che ha approvato le modifiche alle Linee guida (Allegato A) e il Codice di condotta (Allegato B), introducendo una regolamentazione che equipara gli influencer ai soggetti editoriali tradizionali per quanto riguarda le comunicazioni commerciali e la responsabilità sui contenuti audiovisivi.
Sono considerati “influencer rilevanti” i soggetti che superano almeno una delle seguenti soglie:
– 500.000 follower su almeno una piattaforma social o di condivisione video;
– 1.000.000 di visualizzazioni medie mensili su almeno una piattaforma.
Tali soggetti devono svolgere attività economica caratterizzata da responsabilità editoriale sui contenuti distribuiti, con impatto rilevante sul pubblico italiano.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing