Dottore commercialista - Revisore Legale dei Conti
Contatti
Area di specializzazione
Contabilità e bilancio - Tributi - Sostenibilità/ESG
Principali esperienze professionali
Consulente aziendale. Si è specializzato in pratiche aziendali etiche e sostenibili.
Pubblicazioni e docenze
Docente universitario di economia aziendale. Autore di diverse pubblicazioni in tematiche aziendali, tributarie e di rendicontazione ESG.
Società e contratti
11 Settembre 2025
Trasformazione di Srl in società semplice: focus su bilancio e riserve
La trasformazione regressiva della Srl in società semplice incide sugli obblighi di deposito del bilancio al Registro delle Imprese e rende cruciale la gestione delle riserve disponibili.
di Fabio Sartori
Antiriciclaggio
06 Settembre 2025
Gatekeeper, custodi invisibili della legalità nel sistema finanziario
I gatekeeper sono professionisti e operatori economici che, con il loro ruolo strategico, possono favorire o ostacolare l’ingresso di capitali illeciti nel sistema legale, diventando il primo presidio di legalità nel contrasto al riciclaggio.
di Fabio Sartori
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Settembre 2025
SID, l’infrastruttura silenziosa che collega Fisco, banche e indagini
Il Sistema di Interscambio Dati è la dorsale informativa che consente all’Agenzia delle Entrate di monitorare i rapporti finanziari dei contribuenti e alla Guardia di Finanza di intercettare segnali di rischio fiscale e riciclaggio.
di Fabio Sartori
Antiriciclaggio
29 Agosto 2025
SIVA 3: arma segreta della GdF per smascherare il crimine finanziario
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
27 Agosto 2025
Perplexity AI cambia la ricerca normativa e fiscale in studio
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
21 Agosto 2025
Quick fix, il correttivo alla CSRD tra opportunità lati oscuri
L’11.07.2025 la Commissione europea ha introdotto un Regolamento Delegato volto a modificare aspetti operativi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), limitatamente alle imprese già soggette alla precedente direttiva Non Financial Reporting Directive (NFRD).
di Fabio Sartori
Diritto privato, commerciale e amministrativo
07 Agosto 2025
AGCOM, il nuovo codice di condotta per influencer
di Fabio Sartori
Revisione e controllo
23 Luglio 2025
Attestazione di conformità nella rendicontazione di sostenibilità
di Fabio Sartori
Diritto privato, commerciale e amministrativo
21 Luglio 2025
Motivazioni espresse e adeguate: nuovi limiti per gli accessi
di Fabio Sartori
Finanza e banche
17 Luglio 2025
Sostenibilità come leva di credito
Il ruolo strategico delle banche nella trasformazione dei modelli di business.
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
11 Luglio 2025
Nomina del Sustainability Manager
Il ruolo strategico del Sustainability Manager nella transizione verso modelli di business sostenibili: prospettive operative
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
10 Giugno 2025
Come NotebookLM di Google rivoluziona lo studio professionale
NotebookLM consente ai professionisti di organizzare e interrogare fonti normative da mobile, generare sintesi e memo, migliorare la collaborazione interna e la risposta al cliente, nel rispetto di privacy, sicurezza e compliance.
di Fabio Sartori
Accertamento, riscossione e contenzioso
07 Giugno 2025
Impatto delle variazioni ATECO sul CPB
L’aggiornamento della classificazione delle attività economiche ATECO 2025 ha sollevato dubbi rilevanti sull’impatto di tale variazione ai fini della permanenza nel regime di concordato preventivo biennale (CPB), introdotto e disciplinato dal D.Lgs. 13/2024.
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Giugno 2025
Commercialista tradizionale o professionista tecnologico?
Viviamo una fase storica che, per la professione del commercialista, richiama le grandi narrazioni di lotta tra tradizione e innovazione, tra conservazione dello status quo e slancio verso il futuro.
di Fabio Sartori
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
28 Maggio 2025
Quiet quitting: la silenziosa rivoluzione nel mondo del lavoro
di Fabio Sartori
Imposte dirette
23 Maggio 2025
Rischio disallineamento codice Ateco della CCIAA e quello dell’Inps
Con l’entrata in vigore della nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025 dal 1.05.2025, l’Inps ha avviato il processo di aggiornamento dei codici Ateco e dei relativi Codici Statistici Contributivi (CSC) associati alle matricole aziendali ex art. 49 L. 88/1989.
di Fabio Sartori
Accertamento, riscossione e contenzioso
09 Maggio 2025
Nuovo CPB alla prova: tra gettito garantito e convenienza incerta
di Fabio Sartori