Amministrazione e bilancio

22 Novembre 2025

Nuova edizione del bando ISI Inail: 600 milioni di euro per le imprese

L’ormai storico bando strizza l’occhio alla sostenibilità e alle soluzioni tecnologiche, mettendo sempre al primo posto la sicurezza dei lavoratori.

È atteso entro la fine dell’anno: un “regalo” alle imprese italiane, in pratica. Il nuovo bando ISI Inail (a valere sul 2026, ma relativo al 2025) conferma l’impegno pubblico nel supporto economico delle imprese che investono in sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Con qualche variazione rispetto alle edizioni precedenti: quella in arrivo si presenterà con un approccio più orientato all’innovazione e alla protezione dai rischi ambientali, in linea con le nuove sfide sulla sostenibilità.

Secondo quanto anticipato dal presidente Inail, la nuova edizione potrà contare su una dotazione finanziaria stimata in circa 600 milioni di euro con l’obiettivo di incentivare l’adozione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per ridurre il rischio in ambito lavorativo, strizzando l’occhio soprattutto alle micro, piccole e medie imprese.

Pur essendo, infatti, rivolto alle imprese di ogni dimensione, il bando presenta un focus privilegiato sulle MPMI e si articola su 2 livelli di contributo: un contributo “standard” a fondo perduto (a copertura fino al 65% delle spese ammissibili con un tetto massimo di 130.000 euro) e un contributo “maggiorato” riservato ad alcune tipologie di progetto (l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale o le iniziative proposte da giovani agricoltori) che potrebbe lievitare fino all’80% delle spese ammissibili.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing