Amministrazione e bilancio
23 Ottobre 2025
Schemi d’atto in arrivo dall’Agenzia delle Entrate con contestazioni in merito al riporto delle perdite fiscali maturate in periodo Covid.
L’Agenzia delle Entrate sta recapitando numerosi schemi d’atto con i quali procede al recupero di perdite fiscali utilizzate in compensazione in periodi nei quali l’impresa ha ricevuto contributi Covid. La posizione assunta dalle Entrate è assai criticabile se non addirittura giuridicamente infondata e rischia di penalizzare quelle imprese che, proprio nel periodo della pandemia, sono state maggiormente danneggiate.
Quindi, potremmo dire, dopo il danno, la beffa. È evidente che nel periodo in questione molte imprese hanno chiuso i loro bilanci in perdita ed hanno ricevuto contributi a fondo perduto erogati in funzione dei vari decreti che sono stati emanati nel periodo Covid. Tali contributi hanno costituito ricavi, sotto il profilo civilistico, ma sotto il profilo fiscale sono stati indicati tra le variazioni in diminuzione, trattandosi di proventi esclusi dalla formazione del reddito complessivo. Tale situazione ha generato, in alcuni casi, delle perdite fiscali che sono state oggetto di riporto negli anni d’imposta successivi.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing