Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
25 Luglio 2024
Rinnovo del contratto per dirigenti locali e segretari
ARAN e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il Ccnl per il triennio 2019-2021 che riguarda oltre 13.000 dirigenti, dirigenti amministrativi tecnici e professionali e segretari comunali e provinciali dell’area dirigenziale delle funzioni locali.
25 Luglio 2024
La Cassazione amplia il diritto di precedenza per i lavoratori precari
Una recente sentenza stabilisce che il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato può essere esercitato anche durante il rapporto di lavoro in corso, rafforzando la posizione dei lavoratori con contratti a termine.
25 Luglio 2024
ISCRO, istruzioni per l’uso
L'Inps illustra requisiti e modalità di accesso all'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. Domande da presentare entro il 31.10 di ciascun anno.
23 Luglio 2024
Tutela del lavoratore: non solo mobbing, conta ogni singola condotta
La Cassazione amplia la protezione dei dipendenti: anche comportamenti isolati possono essere considerati vessatori, se lesivi della dignità e della salute del lavoratore. Una sentenza che ridefinisce i confini della tutela sul posto di lavoro.
22 Luglio 2024
Programmi, servizi informatici e posta elettronica al lavoro
Il Garante pubblica un documento d’indirizzo per fornire indicazioni tra la disciplina di protezione dei dati e le norme che stabiliscono le condizioni per l’impiego degli strumenti tecnologici nei luoghi di lavoro.
20 Luglio 2024
Cassazione, alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza
La Cassazione, con ordinanza 19.04.2024, n. 10679, illustra alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza, tra cui quelli relativi alla territorialità e al corrispettivo.
19 Luglio 2024
Rinnovo CCNL Turismo – ConfCommercio
È stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Turismo - ConfCommercio.
18 Luglio 2024
Restyling alla disciplina della guida turistica
Dal 13.07.2024 è entrato in vigore il regolamento attuativo (D.M. Turismo 26.06.2024, n. 88) relativo alla professione di guida turistica.
18 Luglio 2024
Decreto Coesione, come è stata toccata la congruità della manodopera
A seguito della conversione in legge del decreto Coesione, si analizza l’istituto della congruità della manodopera evidenziando l’importanza delle virgole.
16 Luglio 2024
Apprendista dimissionario ante tempo risarcisce la formazione ricevuta
Si commenta ovunque, in queste ultime settimane, la sentenza del Tribunale di Roma che ha condannato l’apprendista dimissionario a risarcire l’azienda, per la formazione ricevuta prima delle sue inattese dimissioni (Trib. Roma 9.02.2024, n. 1646).
16 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità in materia di Fondo Sanitario
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune novità riguardanti il Fondo Sanitario integrativo
15 Luglio 2024
Aspettativa per gravi motivi e pensione
15 Luglio 2024
Una nuova definizione della “condizione di disabilità”
È di particolare rilievo la nuova definizione di condizione di disabilità in quanto, oltre a evidenziare il nuovo concetto, è idonea ad allargare il perimetro dei soggetti beneficiari delle tutele.
13 Luglio 2024
Caporalato: solo una questione di controlli?
Mentre da un lato si invoca l’intervento ed il rafforzamento degli organi di vigilanza, dall’altro si fa finta di non vedere un sistema che si regge sullo sfruttamento di manodopera immigrata.
13 Luglio 2024
Licenziamento disabile solo dopo verifica commissione medica
Prima di procedere al licenziamento, il datore di lavoro deve verificare, attraverso la commissione medica integrata, se è possibile reinserire il lavoratore disabile all'interno dell'azienda, anche apportando modifiche all'organizzazione del lavoro.
13 Luglio 2024
Metadati ed e-mail di lavoro: nuove linee guida
Con provvedimento del 6.06.2024 vengono pubblicate le linee guida del Garante che sostituiscono le precedenti pubblicate il 6.02.2024.
12 Luglio 2024
Licenziamento legittimo in caso di atteggiamento ostruzionistico
Il lavoratore che mette in atto un atteggiamento volutamente ostruzionistico, potenzialmente foriero di conseguenze pregiudizievoli e pericolose per la salute pubblica, è punibile con il licenziamento per giusta causa.
11 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl Turismo: le novità
11 Luglio 2024
Lavoratori e imprese sempre più interessati al welfare aziendale
Le indicazioni del rapporto Welfare Index PMI promosso da Generali Italia presentato a Roma il 13.06.2024 insieme alle principali confederazioni (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio) e al Ministero per la Famiglia.
11 Luglio 2024
Notifica via PEC incompleta: la Cassazione chiarisce le conseguenze
La Suprema Corte stabilisce che l’omissione del ricorso in appello nella notifica telematica non comporta l’inesistenza della notifica, ma una nullità sanabile.
10 Luglio 2024
Maxisanzione per lavoro nero, alcune novità di rilievo
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato con una nota del 26.06.2024 il compendio del 2022 sulla maxisanzione per lavoro nero.
10 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità per il contratto a termine
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune nuove causali per il tempo determinato.
09 Luglio 2024
Decreto Disabilità: le principali novità in vigore dal 30.06.2024
Il decreto reca la definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato.
09 Luglio 2024
Maxisanzione per la lotta al lavoro sommerso