Paghe e contributi
18 Novembre 2025
Il 31.12.2025 scade la possibilità di fruire del Bonus donne del decreto Coesione, un esonero totale del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Vediamo a chi e in quali casi spetta.
Il 31.12.2025 rappresenta uno spartiacque per il sistema degli incentivi alle assunzioni. In tale data infatti scadrà il periodo agevolabile di molti degli esoneri contributivi introdotti dal decreto Coesione, sostituiti dal nuovo impianto previsto dalla legge di Bilancio 2026.
Tra i bonus in scadenza figura anche il Bonus donne. Il Bonus è stato introdotto dall’art. 23 D.L. 7.05.2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla L. 4.07.2024, n. 95, attuato dal D.M. 11.04.2025. L’Inps ha emanato le indicazioni operative con la circolare 12.05.2025, n. 91.
È riconosciuto un esonero totale, del 100% dei contributi previdenziali ed assistenziali esonerabili a proprio carico, ai datori di lavoro privati, anche del settore agricolo, che assumono a tempo indeterminato (anche part time o a scopo di somministrazione) lavoratrici svantaggiate che si trovano, alla data di assunzione, in una delle seguenti situazioni:
– donne molto svantaggiate ovunque residenti prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi;
– donne residenti nella ZES unica Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna), prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing