Imposte dirette
15 Ottobre 2025
Il Modello 770/2025, da trasmettere entro il 31.10.2025, raccoglie dati su ritenute, versamenti e compensazioni del 2024 nei quadri SI, SK e ST; ne sono esclusi minimi e forfetari, salvo ritenute operate dai contribuenti in regime di vantaggio.
Nel Modello 770/2025 in scadenza al 31.10.2025 vanno inserite le ritenute relative a fatture di professionisti pagati nel 2024 e relative a dividendi distribuiti nel 2024. Infatti il modello, come di consueto, deve essere utilizzato dai sostituti di imposta al fine di comunicare i dati fiscali delle ritenute operate nel 2024, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, nonché il riepilogo dei crediti e gli altri dati contributivi e assicurativi richiesti.
È possibile inviare il 770 in un unico flusso o in più flussi (massimo possono essere inviati 3 flussi separati) e a tal proposito occorre quindi indicare la tipologia di invio che si va ad effettuare nel frontespizio:
– Codice 1: per trasmettere un unico flusso di dati riferiti ai diversi redditi gestiti nel modello 770 (redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di capitale, redditi di locazione breve, altre ritenute);
– Codice 2: per inviare separatamente i dati relativi ai diversi redditi suddetti. Tale scelta richiede la compilazione della Sezione “Gestione Separata” andando a indicare il CF dell’altro incaricato e la casella / caselle relative alle tipologie di reddito inviate dall’altro soggetto incaricato.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing