Coop
26 Agosto 2025
A parere della Cassazione, le agevolazioni fiscali riservate alle società cooperative non assumono carattere automatico, ma devono essere accompagnate dalla corretta compilazione della dichiarazione dei redditi.
In ordine alla spettanza delle agevolazioni fiscali, ai fini delle imposte dirette, in favore delle società cooperative, è da registrare con interesse la recente posizione della Corte di Cassazione che, con l’ordinanza n. 18712, del 9.07.2025, è intervenuta per definire la controversia insorta tra l’Agenzia delle Entrate e una cooperativa agricola.
Il caso di specie ha visto l’emissione di un avviso di accertamento relativo all’IRES, a seguito di un controllo della documentazione contabile della società; l’Agenzia, in particolare, ha riscontrato alcune discordanze tra i dati presenti nella dichiarazione dei redditi e la contabilità tenuta dalla stessa cooperativa, esercente attività di raccolta, lavorazione e conservazione di prodotti agricoli.